CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#200158 Esoterismo

Gettiamo la maschera.

Autore:
Curatore: Base della Coscienza sociale; quindi basta con l'ipocrisia, la formalità, la superficialità della mentalità dogmatica.
Editore: Stamperia Editoriale Parenti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.247,(1), brossura Intonso.

CondizioniNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#200173 Esoterismo
Contiene: Prospetto analitico dell'Apocalisse - Interpretazione dell'Apocalisse secondo il dogma cattolico - Interpretazione dell'Apocalisse secondo la biopsichica - Conclusione del Divulgatore - Appendice. Testo completo dell'Apocalisse di San Giovanni com'è tramandata cattolicamente. Firenze, Stamperia Editoriale Parenti 1983, cm.15x21, pp.202,(2), brossura Supplemento n.4 a "Informazioni di Biopsichica".
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
#200153 Esoterismo
Contiene, tra l'altro: Le Stanze di Dzyvan, base delle religioni - La religione vedica - Krishna, il Grande Iniziato divulgatore del pensiero vedico - La Bhagavad-Gita, o poema divino degli indù - La religione brahminica, prima deviazione del pensiero vedico - Il buddhismo - Ermete Trismegisto, il Grande Iniziato egizio - L'iniziazione ai grandi misteri d'Iside - Zoroastro, il grande fondatore del Mazdeismo o dei Magi - L'orfismo attraverso la civiltà ellenica - La religione ebraica - La religione cristiana - La Gnosi, o pensiero gnostico - L'Islam, o religione musulmana - La tradizione islamica. Firenze, Stamperia Editoriale Parenti 1988, cm.15x21, pp.105,(1), brossura Coll. Informazioni di Biopsichica.
Nuovo
EUR 12.00
Disponibile
#200160 Esoterismo
Firenze, Stamperia Editoriale Parenti 1981, cm.16,5x23, pp.199,(1), brossura, cop.fig.con bandelle. Supplemento a "Informazioni di Biopsichica" 1980-82.
Nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Disponibile
#200167 Esoterismo
Il volume raccoglie tutte le uscite del bimestrale: Anno I, n.1, aprile-maggio 1979; n.2, giugno-luglio 1979; n.3, agosto-settembre 1979; n.4, ottobre-novembre 1979; n.5, dicembre-gennaio 1980; n.6, febbraio-marzo 1980; Anno II, n.7, aprile-maggio 1980; n.8, giugno-luglio 1980; n.9, agosto-settembre 1980; n.10, ottobre-novembre 1980; n.11, dicembre 1980-gennaio 1981; n.12, febbraio-marzo 1981; Anno III, n.13, aprile-maggio 1981; n.14, giugno-luglio 1981; n.15, agosto-settembre 1981; n.16, ottobre-novembre 1981; n.17, dicembre 1981-gennaio 1982; n.18, febbraio-marzo 1982. Firenze, Stamperia Editoriale Parenti 1979-1982, cm.16,5x23, pp.complessive 512, brossura, cop.fig.con bandelle.
Nuovo
EUR 35.00
-42%
EUR 20.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#64257 Biografie
Parigi, Libraire Gallimard 1927, cm.17x25,5, pp.280,num.tav.bn.ft. brossura soprac.fig.
Da collezione, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#220294 Regione Veneto
Ediz. italiana e francese. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2015, Dedicato alla costituzione di Venezia e alla sua forma di governo, il trattato che qui si offre al lettore per la prima volta è stato composto da un autore rimasto anonimo, su commissione di un grande personaggio della corte di Francia sotto il regno di Luigi XII, l’ammiraglio Louis Malet de Graville. L’edizione critica e commentata di questa eccezionale opera offre in 116 ‘capitoli’ una visione nuova delle istituzioni veneziane nei primi anni del Cinquecento. Consacré à la constitution de Venise et à son modèle de gouvernement, le traité inédit offert ici au public a été composé par un auteur demeuré anonyme, sur commande d’un grand personnage de la Cour de France sous le règne de Louis XII, l’amiral Louis Malet de Graville. L’édition critique et commentée de cette oeuvre exceptionnelle offre en 116 ‘chapitres’ une vision renouvelée des institutions vénitiennes au début du XVIe siècle. PHILIPPE BRAUNSTEIN, direttore di ricerca all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi), ha studiato la storia dell’impresa, delle tecniche e del lavoro nel tardo Medioevo e in particolare il ruolo dei tedeschi nella vita economica e sociale di Venezia. REINHOLD C. MUELLER (PhD Johns Hopkins University 1969), docente di storia medievale all’Università Ca’ Foscari di Venezia (1979-2008), ha studiato la storia economica e sociale di Venezia, con particolare attenzione alla storia monetaria e bancaria, gli ebrei, l’immigrazione di forestieri e lo status delle minoranze in generale.

EAN: 9788895996547
EUR 56.00
Ultima copia
#222600 Regione Veneto
Terza edizione. Venezia, Istituto Veneto di Arti Grafiche 1913, cm.11,5x16, pp.127,(1), LXXX tavv.in bn.ft.in appendice, brossura (strappetto alle 2 estremità del dorso, di cui l'inferiore con piccola lacuna; fioriture alla copertina.)
EUR 18.00
Ultima copia
Torriano, Newton Compton 1990, cm.14x23, pp.X,340, brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Tascabili Economici Newton,77.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia