CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#201212 Biografie

Uhland: Leben, Dichtung, Forschung.

Autore:
Curatore: Mit 3 Bildnissen.
Editore: Ernst Hofmann & Co.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.(10),527,(1), 3 tavv. in bn.ft. di cui una all'antip., rilegatura coeva in mz.tela verde, dorso muto. (guasto alla cerniera ant.interna, altrimenti buon esemplare.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Carlo Dionisotti. Roma, Storia e Letteratura Ed. 1945, cm.13x18, pp.118, brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
#157632 Arte Pittura
Fotografie di Giorgio Nimatallah. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1983, cm.17x25, pp.75, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Arte.

EAN: 9788840233734
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Mario Piccinini. Firenze, Alinea Editrice 1993, cm.17x24, pp.135, alcune ill.nt. brossura cop.ill. Coll.dell'Ist.Nazionale di Urbanistica,3. Indice Introduzione di Mario Piccinini Parte prima Contesto costruito Paolo Maretto, Conoscere per progettare, a Venezia ed ovunque Roberto Scannavini, La formazione della periferia storica di Bologna 1. Città post-unitaria, città post-bellica; 2. Città contemporanea e nuovo assetto urbanistico Adolfo C. Dell’Acqua, Aspetti di metodo nel rapporto tra tecnologia e cultura tipologica 1. Importanza del quadro di riferimento metodologico proposto da Saverio Muratori; 2. Riferimenti culturali alla lettura di specifici tessuti urbani; 3. Considerazioni sulla lettura tipologica della periferia storica Letizia Gelli Mazzucato, Problemi della periferia urbana e possibili criteri di analisi e di intervento Victor Belcher, Il Survey of London: il registro di una città 1. Nascita di una istituzione 1894-1902; 2. L’evoluzione successiva; 3. Il futuro del Survey Karl Kupka e Eduard F. van Vollenhoven, “Rinnovo urbano“ ad Amsterdam 1. Piano e partecipazione; 2. Formazione ed approvazione dei progetti; 3. La legge ed il fondo per il recupero urbano; 4. La riqualificazione: il regolamento; 5. Alcuni interventi Parte seconda L’Università David J. Bennett, L’architettura dell’Università nell’età della scienza 1. Cenni storici; 2. Alcuni temi di dibattito; 3. Due edifici per l’Università del Minnesota; 4. Conclusioni Wilhem Holzbauer, L’”elemento salisburghese” in architettura. La Facoltà di scienze naturali dell’Università di Salisburgo Fernando Clemente, Gli insediamenti universitari: esperienze di progettazione Parte terza Architettura e forme simboliche Mogens Krustrup, La cappella di Ronchamp e Le Corbusier 1. Ronchamp: rottura e continuità; 2. Architettura e forme Giuliano Gresleri, Prima di Ronchamp. La Sainte Baume: terra e cielo, ombra e luce 1. Gli antefatti; 2. Il progetto Trouin – Le Corbusier; 3. L’idea della Basilica sotterranea Scheda È possibile superare la separazione fra urbanistica ed architettura? In questo volume ci si propone di approfondire ed ampliare questa possibilità a partire da una nuova consapevolezza storico-critica dei processi formativi della città. La lettura evolutiva del contesto costruito, come sintesi di storia e luogo, è una possibile chiave interpretativa dei fenomeni urbani e offre spunti per il progetto, sia che si tratti di Centri Storici e di nuove periferie urbane.
Nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Disponibile
Ad optimorum librorum fidem accurate editae. Editio stereotypa. Lipsiae, Sumtibus et Typis Caroli Tauchnitii 1829, un vol. di 3, cm.9,5x14,5, pp.(2),327,(1), brossura originale.
Da collezione, buono
Note: Dorso con rinforzo d'epoca e titoli ms. di mano coeva.
EUR 12.00
Ultima copia