CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il carnet del maggiore Thompson. La scoperta delle Francia e dei francesi.

Autore:
Curatore: Presentazione e traduzione di Camilla Cederna, disegni di Walter Goetz del "Punch".
Editore: Ediz.Excelsior 1881.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x19,5, pp.207, brossura copertina illustrazioni a colori.

Abstract: Scrive Camilla Cederna, traduttrice a suo tempo (1960) dei Carnets: "Pierre Daninos ha inventato il Maggiore Thompson per potere, attraverso il suo cerulo occhio di britanno, beffare amabilmente i francesi. Egli finge anzi di essere il fedele traduttore del taccuino d'appunti del Maggiore, ma nel momento preciso in cui da rilievo alle osservazioni, agli sdegni, alle note di costume del suo protagonista, Daninos mette a nudo le piccole e le grandi manie degli inglesi che insegue con quella sorridente arma tutta francese che è il persiflage, la canzonatura. Nasce così un gioco sottile, divertente e serrato. Le debolezze dei due popoli sono messe in luce col massimo garbo e con un costante sense of humour, così come vengono sempre felicemente contrapposti i luoghi comuni, antichi e attuali, propri delle due nazioni".

EAN: 9788861580480
CondizioniNuovo
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Felix Dessì. Milano, Excelsior 1881, 2009, cm.13,3x19,5, pp.238, brossura cop.ill.a col. Chi non è snob lanci la prima pietra. Dall'intellettuale al piccolo borghese, dal milionario al mendicante, si trovano degli snob dappertutto. Persino tra i cani. È il libro di un umorista, certo. Ma anche uno studio di costumi. Perché lo snobismo continua ad essere la malattia sociale più diffusa. «Provare per credere!» come diceva Guido Angeli (e se vi si sono rizzati i capelli siete snob anche voi!)

EAN: 9788861581029
Nuovo
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Disponibile
Table des matières La France ; Major, ce n'est pas ça – Mais l'Angleterre, Major, ce n'est pas ça non plus – Catastrophe chez Mrs Criplestone – Le royaume du Casse-tête – Le cas de l’œuf indiscret – Le fantôme de M. Pochet – M. Pochet se confesse – Les animaux-citoyens – Fabriques de gentleman – Le mari, la femme et la bible – Martine et les anglaises – Les hommes-chiffres – Le Major éclate – Qu'est-ce qu'un américain – Les hommes sur rails – Le royaume de l'emballage – Coctail-Party – L'art de dormir les yeux ouverts – L'Amérique en une phrase – La mante – La chasse au bonheur – Maudit soit Pochet en avion – La terre...cen'est pas ça, ou le secret de Marmaduke. Dessins de Walter Goetz. Paris, Hachette 1956, cm.13x20, pp.269, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Disegni di Walter Goetz. Presentazione Milano, Mondadori 1970, cm.14x21, pp.232, brossura copertina figurata. Coll.Oscar.
Usato, buono
EUR 6.00
2 copie
Disegni di Walter Goetz. Presentazione Milano, Mondadori 1973, cm.14x21, pp.232, brossura copertina figurata. Coll.Oscar.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di G.Fortunato. Intr.e cura di M.Rossi Doria. Napoli, Guida Ed. 1989, cm.13x21, pp.165, brossura cop.fig.a col. Coll.Archivio del Romanzo.

EAN: 9788870427448
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
Recanati, 22-25 settembre 1980. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.19,5x27,5, pp.668, brossura. Collana Centro Nazionale di Studi Leopardiani - Atti di Convegni. Intonso.

EAN: 9788822230942
Usato, come nuovo
EUR 140.00
-50%
EUR 70.00
Ultima copia
#149135 Religioni
Roma, Donzelli Ed. 1997, cm.15x23, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia. Il rinnovato interesse per la religione, che si manifesta oggi da più parti, trova la sua spiegazione non solo nella reazione al disorientamento prodotto dalla crisi dei valori tradizionali, ma anche nelle nuove possibilità che si aprono, nella cultura post-moderna, a favore di un'esperienza religiosa in senso proprio.Le posizioni della filosofia contemporanea che sottolineano i limiti del sapere, mantenendo la tensione verso l'impensato e l'indicibile, hanno mostrato che i miti, i riti, le credenze non sono delle favole, ma un modo per l'essere umano di entrare in rapporto con le realtà fondamentali del suo vissuto. Al di là delle forme dogmatiche e autoritarie della religione istituzionale, diventa così possibile reinterpretare il messaggio cristiano, ponendo in evidenza sia le sue dimensioni tragiche, che quelle essenzialmente liberatorie. In questa prospettiva, l'esperienza religiosa appare come invito ad assumere interamente le contraddizioni della nostra esistenza, in quanto unico luogo nel quale si attua la promessa di redenzione.

EAN: 9788879892766
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 2013, cm.14x22,5, pp.264, legatura ed. sopraccop. I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. "Un'epoca quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla".

EAN: 9788806194567
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Disponibile