CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#203045 Dantesca

Bullettino della Società Dantesca Italiana. Nuova serie, 1917,vol.XXIV, fasc.1-3,4.

Curatore: Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Periodico trimestrale.
Editore: presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.XVI,200, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Romano Sistu. Nota Introduttiva di Alfredo Cattabiani. Traduzione sul francese di Elina Klersy Imberciadori. Milano, Rusconi 1974, cm.13x20, pp.186, brossura
Usato, buono
Note: Ultima di copertina con menda riparata con nastro adesivo.
EUR 7.00
Ultima copia
Lucca, Tipogr.Ed.G.Giusti 1919, cm.13,5x20,5, pp.134, 10 figg.bn.nt. brossura mancante del dorso ma restaurata,
Da collezione, buono
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 19.00
Ultima copia
Ivrea, Priuli & Verlucca Ed. 2004, cm.17x24, pp.256, legatura ed., sopracop.fig.a col. Coll.Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese. Le ricette illustrate in questo manuale da Alberto Calosso sono il frutto di una paziente ricerca condotta dallo chef Piero Gallarino fra i ricordi delle nonne che in cucina erano costrette ad ingegnarsi con le poche risorse che avevano a disposizione. Il piccolo orticello, l'aia popolata di galline e la gabbia dei conigli erano i principali fornitori delle loro dispense. Per conservare questo grande patrimonio di ricette realizzate con ingredienti semplici, gli autori hanno pensato di realizzare questo ricettario a fumetti, per aiutare in modo semplice e divertente i cuochi e le cuoche meno abili nella preparazione e nella presentazione dei piatti della tradizione.

EAN: 9788880682530
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
2 copie
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2011, cm.15x22,5, pp.348, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Libri di Bruno Vespa. "Vorrei aver scritto questo libro molto tempo prima. Avrei imparato a conoscere meglio gli uomini, le donne (soprattutto) e la vita." Vespa avverte il lettore di aver lasciato la crudezza dei fatti per avventurarsi nell'affascinante labirinto dei sentimenti. Un libro che parla di un sentimento che ciascuno di noi ha incontrato almeno una volta nella vita. Attraverso le persone che Vespa ha intervistato e le storie che racconta, emerge un ritratto singolare della società italiana. Ci sono gli adolescenti con le loro sempre più precoci esperienze sessuali e le ragazze nel ruolo di dominatrici. La crisi dei trentenni, sempre più incerti, e lo scalpitare delle loro coetanee che, affermatesi sul lavoro, vogliono un figlio a tutti i costi. Le gelosie che portano le donne a controllare sms e mail dei loro compagni. La sessualità delle cinquantenni e delle sessantenni e l'esplosione ormonale degli uomini anziani, grazie a pasticche miracolose su cui è meglio tacere. Le confidenze di personaggi dello spettacolo che svelano i retroscena dei loro amori. E quelle, raccolte in carcere, di Olindo e Rosa Romano. Un capitolo racconta gli amori gay, un altro il sempre più affollato mondo degli scambi di coppia. Non manca un capitolo su amore e politica, in cui Vespa si chiede perché la magistratura è riuscita a mettere Berlusconi all'angolo solo frugando nella sua più intima debolezza: le donne. E, per finire, l'"amore di Dio": che cosa resta oggi dell'esempio di san Francesco?

EAN: 9788804613701
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-64%
EUR 7.00
Ultima copia