CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il clandestino.

Autore:
Curatore: Traduz.di Luigi Ballerini. Introduz.di Claudio Gorlier.
Editore: Ist.Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Capolavori della Narrativa.
Dettagli: cm.13,2x19,3, pp.213, brossura cop.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di A.Politzer. Milano, Mondadori 1949, cm.14,5x21, pp.1248, legatura ed. Coll.Omnibus.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 16.00
Ultima copia
Ediz.integrale a cura di Paola Rossi. Napoli, Morano Ed. 1994, cm.13x19, pp.274, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile
Traduz.italiana di Vittorio Caselli. Milano, Casa Editrice Alpes 1928, cm.15,5x21,5, pp.361, ritratto dell'autore in antip., brossura,cop.fig.
EUR 20.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Jesi. Milano, Mondadori Ed. 1960, cm.11x19, pp.184, legatura ed.cartonata. Coll.B.M.M.,635.
Usato, buono
Note: Retro copertina macchiato.Pagine naturalmente brunite. Interno molto buono.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Yves Bonnefoy. A cura di Daniela De Agostini. Milano, SE 2022, cm.10,5x19,5, pp.96, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,197. “La malinconia ha un profondo legame con la riflessione e gli specchi. Forse nasce nel punto in cui lo sguardo s’incontra nello specchio, questa «trappola di cristallo». Baudelaire è stato un mirabile testimone della congiunzione di specchio e malinconia. Un tale motivo, che ha dato vita ad allegorie e a rappresentazioni molteplici, esigeva un ascolto attento. Un ascolto qui consacrato ad alcune poesie, tra cui Le Cygne, autentico capolavoro. A questo si aggiunge, sotto l’influenza di Saturno, tutta la serie di «figure chinate», di occhi che si abbassano su altri sguardi, su sguardi che si rivolgono alle lontananze della patria assente o del vano riflesso. «Vedo tua madre» si legge in La Lune offensée «che piega la greve massa dei suoi anni verso lo specchio, imbellettando artisticamente il seno che t’ha nutrito!».” (Jean Starobinski)

EAN: 9788867236855
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Sperling & Kupfer 2007, cm.14x22, pp.310, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana Continente Desaparecido. I due viaggi che danno l'avvio e chiudono il libro di Zélia Gattai rappresentano due episodi molto importanti della sua vita. Con il primo, nel novembre del 1945, lascia San Paolo, dove ha vissuto quasi trent'anni con la sua meravigliosa famiglia, per trasferirsi a Rio de Janeiro con Jorge Amado, appena eletto deputato all'Assemblea Costituente. Il secondo, nell'aprile del 1948, la porta in Europa, dove il marito si è rifugiato in esilio volontario: il Partito Comunista, nel quale milita, è stato messo al bando e lo scrittore, nel suo Paese, rischia la vita. Tra questi due momenti si sviluppa il racconto - vivace, ricco di aneddoti e ritratti gustosi - dei primi anni trascorsi insieme: l'incontro al congresso brasiliano degli scrittori, il comune impegno politico, le piccole burrasche famigliari, la passione letteraria, la collaborazione con personaggi eccezionali, dal poeta Pablo Neruda al rivoluzionario Carlos Marighella. Con questo libro, completato nel 1982, anno del settantesimo compleanno di Amado, Zélia Gattai ha voluto rendere omaggio all'uomo con cui ha condiviso un'esistenza intensa e una straordinaria storia d'amore.

EAN: 9788820042646
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia