CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#205473 Letteratura

"Amorosa fenice". La vita, le rime e la fortuna in musica di Girolamo Casone da Oderzo (c. 1528-1592).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Dettagli: vi-482 pp. con 4 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 433.

Abstract: Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l’Università di Pavia, si presenta qui l’edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell’ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale. / Girolamo Casone, physician and professor of philosophy at the University of Pavia, is the author of the collection of poems here published, along with an introduction that recollects his musical career and his ties with the cultural milieu of Spanish Milan. The essay, therefore, also brings light on the personality of important figures of the political, military, and religious world of the time, and on many women who succeeded in imposing their own cultural and social relevance.

EAN: 9788822263612
CondizioniDa collezione, buono
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#205635 Letteratura
Con CD contenente "Madrigali per Laura Peperara" Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, vi-352 pp. con 2 tavv. f.t. a colori e CD-ROM. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 371. Ricerche d’archivio permettono di collocare nel 1563 la nascita della famosa cantatrice e arpista Laura Peperara, cancellando l’ipotesi di Solerti che in quel tempo ella sia stata la ‘seconda fiamma’ del Tasso, destinataria di un canzoniere amoroso; è così possibile ricostruire sotto una diversa angolatura la vicenda artistica della Peperara, e riordinare un importante settore della produzione lirica tassiana. / Archival research allows us to establish that Laura Peperara, famous singer and harp player, was born in 1563. This eliminates Solerti’s hypothesis that she was Tasso’s second love interest at the time, as well as the receiver of a book of love poems. Consequently, it is possible to reconstruct Peperara’s artistic path from a different angle and reorganize an important part of Tasso’s lyrical production. A CD entitled «Madrigali per Laura Peperara» accompanies the volume.

EAN: 9788822259813
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Present.di G.Aristarco. Torino, Einaudi 1964, cm.15,5x21,5, pp.XIII,621, 97 figg.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Saggi.
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
2 copie
Traduz.di Cristina Sobrero. Postfaz.di Giuseppe Lippi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.11x18,5, pp.254, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Classici di Urania,170.
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Giovanna Frosini e Alessio Monciatti. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, 2 volumi. cm.23x30, pp.X,124 tavv; XVIII,250 , 48 tavv. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta figurate a colori. Biblioteche e Archivi, 18. Vol. I: Riproduzione fotografica. Vol. II: Commentario. Si studia in quest'opera il volgarizzamento italiano dalla lingua d'oc della Storia di Barlaam e Josaphas come è trasmesso dal ms. 89 della Biblioteca Trivulziana di Milano. Nel panorama dei testimoni italiani il codice Trivulziano si impone come il più antico e valorizzato da un ciclo iconografico di 57 disegni in inchiostro marrone, dotati di didascalie esplicative, nonché da 115 iniziali filigranate. Per i sottili rapporti fra testo e immagine e la cifra linguistica ricca e composita, il codice si presenta come un oggetto complesso, con pochi termini di paragone nel panorama testimoniale delle opere volgarizzate italoromanze. Il primo volume offre la riproduzione fotografica integrale del manoscritto; il secondo volume, Commentario, ospita le edizioni del testo verbale e dell'apparato iconografico, corredate da una analisi linguistica e da una storico-artistica: discipline diverse che si sono fatte concorrere nella illustrazione di questo manoscritto, la cui secolare vicenda è stata caratterizzata da un lungo oblio.

EAN: 9788884503329
Usato, come nuovo
EUR 242.00
-62%
EUR 90.00
Ultima copia
#317212 Arte Pittura
Milano, TopiPittori 2012, cm.22x32, pp.32, illustrazioni. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Pippo. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788889210857
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia