CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#205635 Letteratura

«Giovinetta peregrina». La vera storia di Laura Peperara e Torquato Tasso. Con CD contenente "Madrigali per Laura Peperara".

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, vi-352 pp. con 2 tavv. f.t. a colori e CD-ROM. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 371.

Abstract: Ricerche d’archivio permettono di collocare nel 1563 la nascita della famosa cantatrice e arpista Laura Peperara, cancellando l’ipotesi di Solerti che in quel tempo ella sia stata la ‘seconda fiamma’ del Tasso, destinataria di un canzoniere amoroso; è così possibile ricostruire sotto una diversa angolatura la vicenda artistica della Peperara, e riordinare un importante settore della produzione lirica tassiana. / Archival research allows us to establish that Laura Peperara, famous singer and harp player, was born in 1563. This eliminates Solerti’s hypothesis that she was Tasso’s second love interest at the time, as well as the receiver of a book of love poems. Consequently, it is possible to reconstruct Peperara’s artistic path from a different angle and reorganize an important part of Tasso’s lyrical production. A CD entitled «Madrigali per Laura Peperara» accompanies the volume.

EAN: 9788822259813
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#205473 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. vi-482 pp. con 4 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 433. Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l’Università di Pavia, si presenta qui l’edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell’ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale. / Girolamo Casone, physician and professor of philosophy at the University of Pavia, is the author of the collection of poems here published, along with an introduction that recollects his musical career and his ties with the cultural milieu of Spanish Milan. The essay, therefore, also brings light on the personality of important figures of the political, military, and religious world of the time, and on many women who succeeded in imposing their own cultural and social relevance.

EAN: 9788822263612
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#143722 Storia Moderna
Questo volume arriva fino al 1796 non fino al 1814. Italia, 1825, 2 tomi in 1 volume. cm.7,5x11,5, pp.X,304,187, alcune incisioni nt. rilegatura in mz.pelle, titoli e fregi al dorso. Undicesima ediz.con rami.
EUR 20.00
Ultima copia
#247412 Diritto
Pisa, Pacini Editore 2017, cm.15x22, pp.244, brossura cop.fig.a col. Coll.Giuridica. Il volume affronta, con tono ironico e disincantato, una serie di problematiche ormai tipiche dell’ambiente municipale: dallo sperpero di denaro pubblico alla prevaricazione dei diritti. Libro di godibilissima lettura, che si propone a tutti, anche a quanti non sono operatori della pubblica Amministrazione.

EAN: 9788869951534
Nuovo
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Disponibile
#248557 Biografie
Dortmund, Harenberg Kommunikation Verlags- und Mediengesellschaft 1994, cm.18,5x24,2, pp.1022,(2), testo su 2 colonne, oltre 3500 biografie e 3000 foto in nero nt., brossura, copertina fig.

EAN: 9783611003950
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#312537 Sociologia
Milano, Feltrinelli Ed. 2003, cm.14x22, pp.142, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi Universale Economica.1735. Il tradimento di ogni tipo, amicale, amoroso o professionale è molto più diffuso di quanto si creda. Il tradimento non è mai riconducibile a una causa o a una motivazione certa e ci pone di fronte alla più grande tragedia dei rapporti umani: l'inconoscibilità dell'altro. L'autrice indaga sui tradimenti che, più che frutto di passioni o macchinazioni, avvengono quasi casualmente nell'ordinario gioco della vita. Ogni epoca e ogni società producono particolari tipologie di tradimento e diversi giudizi e sanzioni sociali. L'autrice esplora attraverso l'analisi di testi storici e letterari come muta la rilevanza sociale del tradimento da quello di Giuda e Pietro a quelli più insoliti che avvengono nelle realtà virtuali.

EAN: 9788807817359
Usato, molto buono
Note: Fioriture ai tagli.
EUR 6.50
Ultima copia