CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#205475 Letteratura

Giovan Battista Giraldi Cinzio gentiluomo ferrarese.

Curatore: A cura di Paolo Cherchi, Micaela Rinaldi, Mariangela Tempera.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xii-182 pp. Pubblicazioni dell'Università di Ferrara, 10.

Abstract: L’Università di Ferrara ha voluto celebrare il quinto anniversario della nascita di Giovan Battista Giraldi Cinzio con un convegno internazionale e con una formula ugualmente internazionale nel duplice senso della partecipazione di studiosi stranieri e del tema del convegno. L’opera dell’illustre maestro di Ferrara viene considerata primariamente nella sua straordinaria diffusione europea (Francia, Spagna, Inghilterra) dove le novelle, il teatro e le idee sull’epica di Giraldi Cinzio furono ampiamente imitate e discusse. / The University of Ferrara celebrated the fifth anniversary of the birth of Giovan Battista Giraldi Cinzio with a conference whose international formula was emphasised by the participation of foreign scholars and the theme of the conference itself. The work of this Ferrarese master was considered above all in the light of its extraordinary diffusion in Europe (France, Spain and England) where the novellas, the theatrical works and the ideas in Giraldi Cinzio’s narrative poetry were widely imitated and discussed.

EAN: 9788822257284
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#440 Firenze
Firenze, Giunti Ed. 1993, cm.16x22, pp.XI-936, 136 ill.bn.nt.più 12 facs. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Ristampa dell'Ediz.Firenze,1909. Questo volume è la ristampa anastatica dell'edizione Bemporad del 1909. Una narrazione piana, semplice, in forma discorsiva, ma ampiamente documentata di un momento particolarmente oscuro della storia toscana, quello segnato dal regno del granduca Cosimo III e del suo figlio e successore Giangastone e, quindi, della fine della dinastia, in un'atmosfera di grande rassegnazione. Giuseppe Conti ci fa conoscere, con il ricorso a fonti soprattutto letterarie e cronachistiche, la vita quotidiana della corte e della società che si muoveva attorno al groviglio di intrighi principeschi e diplomatici. L'edizione è corredata da 136 illustrazioni a neroe 12 facsimili. Un contributo alla conoscenza di una Firenze rinascimentale con la testimonianza attenta e sagace di uno studioso e critico di quell'epoca.

EAN: 9788809218161
Nuovo
EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Disponibile
Firenze, Adriano Salani Editore 1923, cm.13x19, pp.244,(4), ritratto inciso dell'A. all'antiporta, brossura (cop.ant.artigianalmente rifatta.) Coll.Biblioteca Salani di Viaggi.
EUR 5.00
Ultima copia
#249591 Religioni
Genesi storica. Testo latino e traduz. italiana. Esposizione e commento. Prefaz. di Agostino Favale S.D.B. Colle Don Bosco (AT) Elle Di Ci 1966, 14,5x21,8, pp.327,(1), legatura ed. in imitlin, titoli al dorso, sopraccoperta fig. Collana Magistero Conciliare, 15.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Sergio Viti. Roma, Manifestolibri Ed. 2008, cm.15x21,5, pp.174, brossura cop.fig.col. Coll. La Società Narrata. Cosa hanno nella testa i piccoli scrittori di storie? Un insegnante elementare molto particolare affronta con i suoi scolari il tema della narrazione. Nei racconti dei bambini si intrecciano esperienze vissute e sognate, paure e desideri, delusioni e speranze; e attraverso la loro fantasia conoscono il reale, se ne difendono, manifestano la volontà di cambiarlo. Per dare conto della ricchezza, dell'importanza e dei tanti significati della narrazione infantile, Sergio Viti raccoglie una sorprendente antologia di racconti dei suoi piccoli scrittori. Attraverso queste storie prende forma il desiderio di far viaggiare la fantasia e immaginare modi di vita che scartano rispetto ai binari delle norme sociali e culturali vigenti.

EAN: 9788872855553
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia