CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Riflessi del collezionismo tra bilanci critici e nuovi contributi. Reflections of/on Art Collecting, between Critical Assessments and New Contributions. Atti del convegno, (Urbino, Palazzo Albani, Aula Clemente XI, 3-5 ottobre 2013).

Curatore: A cura di Giovanna Perini Folesani e Anna Maria Ambrosini Massari.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xxx-384 pp. con 48 tavv. f.t. Biblioteca del CURAM, 1.

Abstract: Questa raccolta di saggi affronta il tema del collezionismo nella sua molteplice fenomenologia storica dal tardo Medioevo al Novecento, tenendo conto della nascita e affermazione di nuovi generi e della funzione pratica che la collezione riveste, esplorando metodologicamente le fonti utilizzate per il suo studio, nonché i condizionamenti reciproci tra contesto storico, ricostruzione storiografica e fortune collezionistiche di un certo artista, o tipologia di oggetto, o ambito cronologico di opere. / This collection of essays addresses art collecting in its multifarious historical aspects - from the Middle Ages to the Nineteenth century - and typologies. It analyses the inception of new collectable genres, and the functions of art collecting. The sources and methods used for its study are explored, together with the mutual conditioning of historical context, historical reconstruction as well as reputation of a given artist, type of object, class and chronology of works.

EAN: 9788822263339
CondizioniNuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Officina Edizioni 1982, cm.21,5x22, pp.139, 213 figure bn.e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Architettura/Progetto, 8.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
#123402 Arte Pittura
Firenze,Sala d'Arme di Palazzo Vecchio,4/02-11/03/1984. Firenze, Vallecchi Editore 1984, cm.20x19, pp.80, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Made in Florence,6.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 21,5 x 32, xvi-174 pp. con 91 tavv. f.t. Rilegato. English text. Arte e archeologia - Studi e documenti, 32. Inglese Giovanni Bastianini, probabilmente il miglior imitatore fiorentino della scultura italiana rinascimentale dell'Ottocento, è stato oggetto di una controversia che continua ancora oggi. Analizzando la dicotomia tra il suo stile pseudo-rinascimentale e contemporaneo, Moskowitz pone saldamente la sua figura nel contesto economico, politico e culturale del Risorgimento. Europei e Americani, desiderosi di assimilare l'atmosfera di una perduta Età dell'Oro, rappresentarono un mercato pronto a incoraggiare la produzione di arte neorinascimentale. / Giovanni Bastianini, arguably the most gifted Florentine imitator of Italian Renaissance sculpture during the 19th century, became the subject of controversy that continues to this day. While exploring the dichotomy between his pseudo-Renaissance and his contemporary ‘period’ style, Moskowitz places him firmly within the economic, political and cultural context of the Risorgimento. Both Europeans and Americans, eager to imbibe the atmosphere of a lost Golden Age, formed a ready market that encouraged the production of neo-Renaissance art.

EAN: 9788822261717
Nuovo
EUR 92.00
-10%
EUR 82.80
Ordinabile
#335372 Arte Pittura
Galleria, Camillo e Ciotti d'Afflitto. 1986, cm.20x28, pp.70, illustrato con figure a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia