CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#205579 Filosofia

Il piacere delle immagini. Un tema aristotelico nella riflessione moderna sull'arte.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, viii-202 pp. con 3 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 412.

Abstract: Viene descritta la fortuna della riflessione di Aristotele sul piacere suscitato dalle immagini, attraverso le opere di teorici dell’arte, filosofi, letterati e artisti di età moderna. Si assiste a una curiosa “galleria” di immagini, tra animali selvaggi o spregevoli, mostri e demoni, individui moribondi e cadaveri. Attraverso il principio aristotelico, si può ritrovare la ragione dell’arte nel piacere, confrontandosi con quanto può segnarne i limiti: i dettami della morale, i sentimenti del ripugnante o del sublime. / The reception of Aristotle’s reflections on the pleasure of images is described through the works of art theorists, philosophers, scholars and modern age artists. It forms a bizarre gallery of wild and despicable animals, of monsters and demons, of dying men and corpses. The Aristotelian principle can find the reason of art in pleasure and help to shape its limits: the moral dictates, the sense of disgust and that of sublime.

EAN: 9788822262295
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#178781 Filosofia
Venezia, Marsilio Ed. 2002, cm.15,5x21,5, pp.167, brossura cop.fig. Coll.Saggi.

EAN: 9788831778985
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2006, cm.13,5x22, pp.800, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Luca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli anni di piombo, dedicando un capitolo all'omicidio di ciascuno dei caduti del MSI e del Fronte della Gioventù, da Ugo Venturini a Paolo Di Nella, senza trascurare nemmeno un caduto di Terza Posizione come Nanni De Angelis e le storie di Stefano Cecchetti e di Emanuele Zilli.

EAN: 9788820036157
Usato, molto buono
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
Ultima copia
Storia senza eroi. Introduzione di Domenico Maselli. Firenze, Didachè 1981, cm.15x21, pp.165. con illustrazioni. Brossura con bandelle e copertina figurata. Vicende di una comunità religiosa dell'Appennino Parmense dal Medioevo alla fine dell'800.
Usato, molto buono
EUR 10.50
Ultima copia
Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1956, cm.14,5x21, pp.350, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso,. Collana Edizione Nazionale delle Opere di Giosué Carducci.
Usato, molto buono
Note: Due timbri Ex Libris, uno in antiporta e l'altro al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia