CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giro di vite.

Autore:
Curatore: Ediz.integrale a cura di Carlo Bordoni.
Editore: Morano Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Segnalibro.
Dettagli: cm.13x19, pp.254, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.

EAN: 9788880361633
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edited with an Introduction and notes by P.Brooks. Oxford-New York, Oxford Univ.Press 1998, cm.13x20, pp.XLVIII,531, brossura cop.fig.a col. Coll.Oxford World's Classics.
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Ultima copia
#188704 Arte Scultura
Edited with an Itroduction by Philip James. London, Macdonald 1968, cm.17,5x23, pp.293, 128 ill.e tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. (piccoli segni d'uso in cop.ma copia ben tenuta).

EAN: 9780356023670
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.di Gian Luca Mestriner. Milano, Ediz.Carte Scoperte/ Excelsior 1881, 2008, cm.14x21, pp.78, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Carte Scoperte. Romanzo breve o racconto lungo il "Professor Fargo" è la storia della misteriosa "Combinazione" tra un indovino ciarlatano, un anziano colonnello studioso di matematica e sua figlia, una ragazza sordomuta "così stranamente semplice". Insieme fanno desolati spettacoli di magia e rivelazioni scientifiche. Un casuale avventore diventerà il testimone dello sfarinarsi della "Combinazione" in un gioco occulto di furbizia e follia.

EAN: 9788876390395
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Traduzione di Franco Garnero. Nota introduttiva di Franco Cornero. Milano, Mondadori 1994, cm.11x16,5, pp.120, brossura copertina Coll.Oscar. Piccoli Classici.

EAN: 9788804390664
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, La Nuova Italia Scientifica 1989, 1993, cm.17x24, pp.172, brossura Coll.Le Professioni Infermieristiche,1.

EAN: 9788843000166
EUR 20.90
-66%
EUR 7.00
Disponibile
Con i contributi di Massimo de Vico Fallani e Simone Quilici. Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.432, brossura Coll.Giardini e Paesaggio,49. Grazie alle opere di architettura e di arte dei giardini che Raffaele de Vico (1881- 1969) progetta ed esegue fino a 1962, egli è da annoverare come uno tra gli artisti tra i più importanti per Roma. Fu lui a dotare del verde pubblico la capitale dell’Italia fascista e poi la capitale della Repubblica Italiana. Per la continuità di interventi in diversi ambiti storici, la sua figura è comparabile a quella dell’architetto Marcello Piacentini, anche lui attivo nello stesso periodo. Il patriottismo e l’ammirazione per Roma di de Vico, che egli prova quale membro della borghesia romana, emergono in molti dei suoi parchi e delle sue architetture, e durante la propaganda fascista possono essere considerati come espressione delle direttive riguardanti la romanità e l’italianità. In tale contesto politico, la valorizzazione di diversi significativi siti archeologici nell’ambito urbano di Roma per mezzo di impianti a parco si identifica con la visione urbanistica di Gustavo Giovannoni riguardante l’ ‘ambientismo’.

EAN: 9788822264916
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
#268987 Regione Lazio
Bologna, Atesa Editrice 1990, cm.16x22, pp.386, 1 tavola b.n. fuori testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Caserta, Stab. Tipo litografico della Minerva, Giacomo Turi e figli, 1885. Narrazione degli eventi più rilevanti della città dalle antiche origini e, attraverso le varie epoche, all'affermazione della sua libertà repubblicana e all'importanza che ebbe nelle lotte contro i Saraceni e per il Reame di Napoli. Assai interessanti la descrizione dei monumenti, delle chiese, degli archivi e delle biblioteche come pure le notizie di numismatica e di tipografia.
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Disponibile