CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Coup de Théatre. Trois pièces a lire, a jouer en classe ou a mettre en scène.

Autore:
Curatore: Testo in francese.
Editore: Morano Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Du Coq a l'Ane.
Dettagli: cm.12,7x19, pp.112, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.

CondizioniUsato, buono
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1991, cm.12,7x19, pp.96, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Disponibile
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1993, cm.12,7x19, pp.175, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Disponibile
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1990, cm.12,7x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Disponibile
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1990, cm.12,7x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#156249 Architettura
Roma, Bonsignori Ed. 1995, cm.21x28, pp.296, num.ill.e disegni bn.nt. brossura Coll.Quaderni di storia architettura e restauro. Università di Chieti.

EAN: 9788875972820
EUR 25.82
-49%
EUR 13.00
Disponibile
Traduz.di Franco Moccia. Milano, Mondadori 1988, cm.11x18, pp.171, alcune figg.in bn.nt., brossura, copertina figurata. Coll.Oscar, Biografie e Storia,10.
EUR 8.00
Ultima copia
#221485 Religioni
Roma, Fazi Editore 2013, cm.14x21,3, pp.173,(3), brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Campo dei Fiori,28.

EAN: 9788876253522
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#339668 Arte Restauro
Dialogo sul restauro. Introduzione di Maria Ida Cattaneo. Roma, Gangemi Editore 2012, cm.14x21, pp.79, brossura copertina figurata. Un dialogo nato per caso in un giorno di sole si dipana tra Maddalena e Giovanni, due restauratori di una certa età. Interrogandosi sulla loro comune professione toccano temi importanti, dalla filologia dei materiali alle leggi della percezione visiva, dal fondamento dell’autenticità alla conservazione programmata. Maddalena costella la riflessione di esempi illuminanti, battute paradossali, aneddoti e detti proverbiali, nascondendo sotto un finto cinismo la consapevolezza che il restauro è una cosa seria.| Giovanna Martellotti, restauratrice romana formatasi presso l’Istituto Centrale del Restauro negli anni in cui la direzione di Giovanni Urbani ne aveva fatto il centro del dibattito culturale italiano, è socio fondatore ed attuale presidente della cooperativa Conservazione Beni Culturali, un gruppo di professionisti che ha restaurato dipinti di Bellini, Veronese, Raffaello; sculture di Arnolfo, Michelangelo, Bernini; monumenti archeologici come la colonna Antonina e medievali come la Torre di Pisa.|

EAN: 9788849225518
Nuovo
Note: Dedica a penna nera in antiporta.
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia