CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Beacon Lights of History. Vol.IX: European Statesmen. Contents: Mirabeau (the French Revolution) - Edmund Burke (political morality) - Napoleon Bonaparte (the French Empire) - Prince Metternich (conservatism) - Chateaubriand (the restoration and fall of the Bourbons) - George IV (Toryism) - The Greek Revolution - Louis Philippe (the citizen king).

Autore:
Editore: James Clarke & Company.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.369,(5), 14 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. [buon esemplare.]

CondizioniDa collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contents: Alfred the Great (the Saxons in England) - Queen Elizabeth (woman as a sovereign) - Henry of navarre (the Huguenots) - Gustavus Adolphus (Thirty Years' War) - Cardinal Richelieu (absolutism) - Oliver Cromwell (English Revolution) - Louis XIV (the French Monarchy) - Louis XV (remote causes of Revolution) - Peter the Great (his services to Russia) - Frederic the Great (the Prussian Power). New York, James Clarke & Company 1886, cm.15x22, pp.404,(4), 17 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. [buon esemplare.]
EUR 20.00
Ultima copia
Contents: Preliminary Chapter (the American Idea) - Benjamin Franklin (diplomacy) - George Washington (the American Revolution) - Alexander Hamilton (American Constitution) - John Adams (constructive statesmanship) - Thomas Jefferson (popular sovereignty) - John Marshall (the Supreme Court). New York, James Clarke & Company 1902, cm.15x22, pp.(6),363,(5), 15 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. (piccole abrasioni alle cerniere esterne.)
EUR 20.00
Ultima copia
Contents: Governments and laws (greek and roman jurisprudence) - The fine arts (architecture, sculpture, painting) - Ancient scientific knowledge (astronomy, geography, etc.) - Material life of the Ancients (mechanical and useful arts) - The military art (weapons, engines, discipline) - Cicero (roman literature) - Cleopatra (the woman of paganism) - Pagan society (glory and shame). New York, James Clarke & Company 1888, cm.15x22, pp.(4),386,(4), 11 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. (piccola menda alla cuffia superiore.)
EUR 18.00
Ultima copia
Contents: Mohammed (saracenic conquests) - Charlemagne (revival of the Western Empire) - Hildebrand (the papal empire) - Saint Bernard (monastic institutions) - Saint Anselm (mediaeval theology) - Thomas Aquinas (the scholastic philosophy) - Thomas Becket (prelatical power) - The feudal system - The Crusades - William of Wykeham (gothic architecture) - John Wyclif (dawn of the Reformation). New York, James Clarke & Company 1888, cm.15x22, pp.(4),427,(5), 14 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. [buon esemplare.]
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Unione Tipografico Editrice Torinese 1934, 2 voll. cm.18x25,5, pp.343,478, brossura con 1 facsimile di una lettera di Mussolini nt., br. Opera, in cui l'autore si propone "di rintracciare attraverso alle varie vicende storiche, o almeno alle principali fra esse, quella che potrebbe dirsi la loro essenza civile, cioe' quell'elemento ideale o quel pensiero, traducentesi in una tipica funzione sociale, onde le opere della guerra, della politica, della religione, della letteratura, dell'arte, della filosofia hanno acquistato e rivelato potenza e significazione civilizzatrice" (dalla prefaz. dell'autore). Enc. Filos., IV, 1588-89: "Il pensiero etico-pedagogico di G.V. si inserisce nell'ambito del neocriticismo ital. e si viene delineando come una forma di umanesimo spiritualistico nel quale l'assolutezza e l'autonomia della legge morale vengono accostate alla concretezza della vita umana, individuale e sociale".
Da collezione, accettabile
Note: Volumi da rilegare.
EUR 32.00
Ultima copia