CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Miss Marple: nemesi.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar Gialli,132.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.223, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.Oscar Gialli,132.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di A.M. Francavilla. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1985, cm.11x18,5, pp.200, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.I Classici del Giallo,484.
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di A.Tedeschi, G.F.Orsi. Milano, Mondadori Ed. 1978, cm.14x21, pp.505, legatura ed. cop.con placchetta applicata al piatto ant. Coll.Omnibus Gialli.
Note: Piccolo timbro in antiporta.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1983, cm.11x18,3, pp.236, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.I Classici del Giallo,422.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Grazia Griffini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1983, cm.11x18,3, pp.204, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,441.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bologna, Zanichelli 1924, cm.14x22, pp.534, legatura de.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso e al piatto ant. Coll.Opere di G.C.
EUR 18.00
Ultima copia
#31879 Arte Pittura
Roma,Musei Capitolini,15/11/1996-2/2/1997. Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1996, cm.21,5x28, pp.192, 42 figure bn.42 a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788837415419
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Ultima copia
#99421 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17x24, iv-268 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 20.

EAN: 9788822223005
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Ordinabile
#332883 Firenze
Firenze, Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore, 2012. A cura di Timothy Verdon. Firenze, Mandragora 2011, cm.20x22, pp.48, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, con la mostra "Elia Dalla Costa. L'uomo e l'immagine", commemora l'arcivescovo a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Tre sono gli artisti moderni, che attraverso le loro opere, molto diverse tra loro, hanno tracciato un profilo di Dalla Costa in tre momenti della sua vita. Antonio Berti nel 1938 ne fa un ritratto a mezza figura in bronzo, "profetico" e quasi battagliero; Oskar Kokoschka nel 1948 lo rappresenta nel suo studio con intensi colori ad olio e scrive: "Ho avuto l'emozionante esperienza di esprimere in sua presenza tutte le mie opinioni scettiche e profane, e di sentirmi compreso da un anziano di larghe vedute, pieno di grazia e di dignità, che ha perdonato le mie manchevolezze in nome dello spirito umanitario e dell'amore fraterno"; e Luciano Guarnieri nel 1957, lo raffigura in maniera "iconica" con una forte componente meditativa. Il catalogo curato da Timothy Verdon, con interventi di Silvano Nistri e Giulio Conticelli ripercorre la storia del cardinale Dalla Costa che è stato per trent'anni (1931-1961) arcivescovo della Chiesa fiorentina, difensore degli ebrei e dei poveri.

EAN: 9788874611768
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Disponibile