CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il paese del maleficio.

Autore:
Curatore: Traduz.di Franco Cordelli.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar Varia.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.283, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar Varia.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: --Sorpresa a mezzogiorno. --Il mistero delle croci egizie. --Sotto la campana di vetro. --La lampada di Dio. --Colpo di Grazia. A cura di Marco Polillo. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. marzo 1977, cm.14,5x21, pp.589, legatura editoriale cartonata copertina con placchetta ill.a colori. Coll.Omnibus Gialli.
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,3, pp.267, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,271.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.11x18,3, pp.190, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,122.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.11x18,3, pp.207, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,626.
EUR 3.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Corrado Auguias. Introduz.degli autori. Roma, Donzelli Ed. 1999, cm.12x18,5, pp.107, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi,47.

EAN: 9788879895200
EUR 9.30
-40%
EUR 5.50
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.11x18, pp.257, tascabile, cop.fig.a colori. Coll.Gli Oscar,117.
EUR 5.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, pp.VIII,244 con 48 figg. f.t. di cui 32 a colori. brossura soprac.fig. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 249. La ritrattistica a disegno di Ottavio Leoni (1578-1630) restituisce un’altissima declinazione del genere non solo in età protobarocca. La cronotassi del vasto corpus dei fogli datati, attraverso i personaggi che dal 1600 al 1630 la innervano, pone in luce la rete evolutiva di legami collezionistici che il volume affronta anche sotto angolazioni inedite, rideterminando il portato stilistico e culturale dell’intensa, anche solitaria ricerca di un naturalismo rappresentativo affatto singolare, non meno originalmente tradotto nella dimensione calcografica. / Portrait drawing found one of its highest expressions in Ottavio Leoni (1578-1630) not only in the early Baroque period. The extensive corpus of dated sheets and the people portrayed from 1600 to 1630, listed chronologically, highlight an evolving network of collectors. The volume addresses this topic from uncommon perspectives, redefining the stylistic and cultural significance of an intense, lonely search for a totally original naturalism, expressed with the same originality in etched or engraved portraits.

EAN: 9788822261175
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile
#317307 Arte Saggi
Natività, fughe e passioni nell'arte. Milano, Bompiani 2013, cm.14x20, pp.457, numerossissime illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Collana Vintage. Edizione illustrata. "È certamente indicativo che la più grande rivoluzione compiuta nella storia dell'uomo sia legata al nome di un Figlio. Rivoluzione che trova fondamento e certezza nella Resurrezione. Le rivoluzioni non le fanno i padri. Le fanno i figli. Dio ha creato il mondo, ma suo Figlio lo ha salvato. Nel nome del Padre noi riconosciamo l'autorità, ma nel nome del figlio noi affrontiamo la realtà. I più grandi capolavori nella storia dell'arte hanno protagonista il Cristo, mentre il Padre si affaccia dall'alto benedicente, quando si manifesta. Pensiamo al 'Giudizio universale' di Michelangelo con il Cristo giudicante che alza la mano per indicare il destino dei buoni e dei cattivi. Pensiamo al 'Battesimo di Cristo' di Giovanni Bellini nella chiesa di Santa Corona a Vicenza: il Figlio è protagonista e, in alto, il Padre osserva. Pensiamo al 'Giudizio universale' di Pietro Cavallini nella chiesa di Santa Cecilia a Roma con l'umanissimo Cristo che ci osserva garantendoci speranza e salvezza. Così come i Cristi pantocratori di Monreale e di Cefalo. Il Padre eterno è rappresentato e irrappresentabile. È. Non fa. E questo ne limita la rappresentazione. Appare essenzialmente nel momento della creazione di Adamo e di Eva, a partire dai bassorilievi di Wiligelmo. Poi si vede poco, occhieggia qua e là; ma il Cristo domina. Ed è il Figlio cui il Padre ha delegato il destino dell'uomo. Nel nome del Figlio si cambia il mondo." (Vittorio Sgarbi)

EAN: 9788845274763 Note: Alone ai tagli inferiori.
EUR 12.50
Ultima copia