CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La faïence française.

Autore:
Editore: Editions Charles Massin.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28,5, pp.20, 36 tavv.ft.in append. di cui 7 a col., legatura ed.cartonata, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig. a colori. (piccole mende alla sopraccop. e alla cuffia superiore.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I:Francia e Inghilterra. Vol.II:Germania, Austria, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo. Disegni di L.Bucciotti. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1966, 2 voll. cm.16,5x23, pp.349,350, num.diss.bn.ed oltre 350 tavv.in bn. 3 legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col. Coll.Arti Decorative.
Usato, molto buono
EUR 46.48
-41%
EUR 27.00
Ultima copia
Milano, Fabbri Ed. 1991, cm.22x28, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Nuovi Quaderni dell'Antiquariato,20.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
2 copie
Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 65 illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,46.
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copie
Brohan Museum. Milano, Skira 2007, cm.25x28, pp.294 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Edizione tedesca.

EAN: 9788861304420
Nuovo
EUR 39.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#221158 Storia Antica
Roma, Salerno Editrice 2012, cm.15x21, pp.180, brossura copertina illustrata a colori. Coll.Piccoli Saggi,53. Cittadini e stranieri possono convivere senza conflitti? Le differenze di carattere etnico, linguistico, religioso, culturale, sociale suscitano inevitabilmente un sentimento di più o meno grave estraneità, con cui è necessario confrontarsi lucidamente per poter affrontare le complesse questioni relative alla convivenza e all'integrazione. Il confronto con l'esperienza del mondo antico non fornisce soluzioni (che non possono prescindere dal contesto storico in cui maturano), ma offre certamente significativi elementi di riflessione. Questo libro prende in esame il rapporto fra cittadini e stranieri (liberi o schiavi, residenti o non residenti) nella città greca, seguendone l'evoluzione dall'arcaismo all'età ellenistica: e lo fa partendo da un tema cruciale, quello della consapevolezza identitaria greca e del modo in cui essa influì sul rapporto con chi vi era estraneo. Un'occasione per meditare in modo consapevole su quei problemi di relazione con l'"altro"che i Greci dovettero affrontare e che la storia ripropone oggi.

EAN: 9788884027610
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile