CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#212394 Arte Musei

Metropolitan Museum - New York.

Autore:
Editore: Rizzoli per TCI.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Grandi Musei.
Dettagli: cm.24x32, pp.159,(1), numerose ill. e tavv. a col. e in bn.nt. + molte figg. in bn. in mimimale, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. [buon esemplare.] Coll. I Grandi Musei.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#22042 Arte Saggi
Firenze, Ed.EDAM 1962, cm.24x32, pp.10, num.ill.bn.nt. fascicolo, Estratto da Antichità Viva, N. 10, Dicembre 1962.
Usato, molto buono
EUR 3.00
Disponibile
Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1988, cm.17x24, pp.293, brossura

EAN: 9788800835121
EUR 16.11
-19%
EUR 13.00
3 copie
Nuova traduzioni di Swami Swatantra Sarjano e Swami Anand Vidhea. Roma, Ediz.Mediterranee 2001, cm.13,5x21, pp.225, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788827208373
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#301509 Storia Moderna
Milano, Palazzo Morando, 2016. A cura di Alberto Milano. Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.22x24, pp.142 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Le stampe, le illustrazioni e le caricature ci hanno tramandato un'immagine poco nota dei milanesi lungo tutto il corso dei cento anni che vanno dal 1790 al 1890. Un secolo che vide un susseguirsi di vicende storiche ed economiche che portarono la città alla sua fisionomia di centro culturale, commerciale e industriale all'alba del XX secolo. Mode e costumi dei milanesi appartenenti alle diverse classi sociali vennero rappresentati spesso mettendone in risalto gli aspetti più umoristici. Tutte le tecniche di stampa vennero utilizzate, dalle incisioni in rame alla xilografia, alla litografia, per finire negli ultimi anni dell'Ottocento alle oleografie, che ebbero a Milano il più importante centro di produzione italiano e che costituirono esse stesse una particolare forma di gusto estetico. Dalle mode venute da Parigi subito dopo la Rivoluzione francese, passando sotto il regno di Napoleone e poi la Restaurazione austriaca, la libertà di esprimere le idee politiche era strettamente sottoposta a censure e trovava unico sfogo nella moderata critica sociale o nella rappresentazione della vita quotidiana. Il '48, per quanto di brevissima durata, costituì un momento culminante del secolo, dando vita a una produzione caricaturale di dimensioni sconosciute in Italia. La vita dei milanesi, con l'unificazione della nazione fu oggetto di una satira di costume sempre più legata ai modi di vivere delle classi borghesi ed espresse i suoi risultati migliori nei decenni tra il 1860 e il 1880.
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile