CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#212573 Facsimili

Libro d'ore di Torino-Milano. Turin-Milan Hours. Heures de Turin - Milan.

Curatore: Riproduzione in facsimile del libro d'ore di Torino-Milano miniato da Jan van Eyck. Inv. N. 47, Museo Civico d'Arte antica, Torino.
Editore: UTET co-edition with Faksimile Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x28,5, pp.252 con 28 miniature a piena pagina. legatura in velluto verde con impressioni a secco e in oro, sguardie in raso, taglio oro. Tiratura mondiale di 980 copie di cui 199 in numeri arabi in esclusiva per l'Italia, nostro esempl.n.89/199. Elegante cofanetto con volume di commentario (2005) a cura di Marrow, J.H.; Pettenati, S.; Buren, A.H. Ottimo esemplare completo del cofanetto contenitore.

Abstract: Combining the most qualified craftsmanship according to medieval models and the most up-to-date techniques, we have been able to reproduce an illuminated manuscript which meets the very highest requirements. Each of the 252 pages has been reproduced true to the original in the format of 28.4 x 20.3 cm, including the 28 pages of miniatures in intensive colours and the text in Latin. The scientific commentary provides access to the work and offers an insight into the latest results of recent research carried out on the occasion of the reproduction of the manuscript in a facsimile edition. It includes contributions of the following international experts: James H. Marrow, New Jersey; Silvana Pettenati, Torino; and Anne H. Buren, Boston, Massachusetts. In addition, the commentary volume contains all miniatures of the original monumental manuscript in a black and white illustration section including comprehensive descriptions. Both facsimile and commentary are presented in a protective case of acrylic glass. Binding: The codex is bound in green velvet and decorated with fine gold embossing. The headband was hand sewn.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 4,400.00
-32%
EUR 2,990.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura della Giunta Regionale Toscana. Firenze, La Nuova Italia 1984, cm.16x24, pp.128, brossura Coll.Archivi e Biblioteche.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
#139648 Scienze
Prolusione tenuta per l'inaugurazione dell'Anno Accademico 1979-1980 nella cerimonia solenne del 27 novembre 1979. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1979, cm.17x24, pp.9, Fasc. Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura. Quaderno,248. Intonso. Testo in francese.

EAN: 9788821807596
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Ultima copia
Con la collaborazione di Metella Montanari. Bologna, Editrice Compositori 2007, cm.17x24, pp.173, brossura, cop.fig. Coll.Emilia Romagna Biblioteche Archivi.

EAN: 9788877947550
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
Mille anni di forme del libro in Europa. A cura di Edoardo Barbieri. Introduzione di Frédéric Barbier. Indici di Stefano Cassini. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xxxiv-528 pp. con 118 figg. bn n.t. e 16 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History,215. Imago librorum intende affrontare la questione di come il libro si presenta, giocando su un ampio arco cronologico (dal basso Medioevo a oggi) e una vasta estensione geografica (corrispondente con l’Europa occidentale). La questione è di grande rilevanza proprio nella realtà attuale che si interroga sulla sopravvivenza del libro tradizionale sia a livello di conservazione, sia di produzione, sia di fruibilità. Per cercare di rispondere efficacemente agli interrogativi posti sul tappeto si è radunato un autorevole gruppo di studiosi noti a livello internazionale. Ne è nato così un contributo di larghe prospettive e di eccezionale ricchezza, che, tramite la sua ventina di saggi in italiano e inglese, spesso accompagnati da perspicue illustrazioni, si pone come imprescindibile punto di riferimento per una riflessione seria sul passato ma anche sul futuro del libro. Il progetto Imago librorum è figlio di una felice sinergia tra alcuni enti trentini dedicati al mondo del libro (locale Soprintendenza, Biblioteca Civica di Rovereto e Comunale di Trento) e il CRELEB dell’Università Cattolica di Milano.

EAN: 9788822267733
Nuovo
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Ordinabile