CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Intellettuali italiane del Novecento. Una storia discontinua.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Parole Diverse,1.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.191,(1), brossura, copertina figurata con bandelle. [eccellente esemplare.]. Coll.Parole Diverse,1.

Abstract: Il volume propone una riflessione sull'intellettualità femminile nella cultura italiana del secondo Novecento. La prima parte indaga con alcuni esempi (Alba de Céspedes, Lalla Romano, Melania Mazzucco) gli esiti di una sperimentazione narrativa originale e tesa a tramare le forme del narrare con le strutture dell'interiorità, intrecciando le scritture del privato con scritture letterarie. La seconda parte affronta la questione della partecipazione delle scrittrici al processo di costruzione dell'Italia repubblicana attraverso l'esempio di due riviste del dopoguerra, "Città" e "Mercurio", sede di dibattito e luogo di militanza politica e sociale. Il volume inaugura la collana Parole diverse, che traccia itinerari non banali di attraversamento dei contesti culturali, alla ricerca di chiavi di lettura adatte a spiegare il nuovo ma ancorate alla tradizione degli studi umanistici.

EAN: 9788863154832
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Kempen, TeNeues 2000, cm.12,5x18,5, pp.circa 400, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Designpockets. Tools.

EAN: 9783823854784
Usato, molto buono
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Federico Motta Ed. 2000, cm.12,5x18,5, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architecture Tools. Caffé e ristoranti sono il teatro in cui si svolgono sempre più frequentemente frammenti della vita sociale di oggi. La progettazione di tali spazi è diventata obiettivo di ricerche e sperimentazioni non solo di architetti ma anche di designer e artisti che propongono innovative e inedite soluzioni attente alle aspettative di un pubblico divenuto esigente. Il volume, curato da Laura Andreini, Nicola Flora, Paolo Giardiello, e Gennaro Postiglione, presenta le immagini di numerosi progetti di architetti e designer.

EAN: 9788871792569
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copie
A cura di ALberto BArbera. Milano, Silvana Editoriale 2018, cm.24,5x29, pp.159, ill.bn. legatura editoriale, copertina fig. "Il cinema ha la narratività strettamente avvinta al corpo": la definizione di Christian Metz inquadra in maniera incisiva il rapporto tra le due forme espressive che, dopo aver caratterizzato l'intero Novecento, sembra oggi imporsi con rinnovata intensità. Il volume, oltre a celebrare il 40° anniversario della manifestazione nazionale dedicata al tema, l'Efebo d'oro, offre le riflessioni di alcuni tra i più noti critici e studiosi italiani - Giulia d'Agnolo Vallan, Mauro Gervasini, Nicola Lagioia, Emanuela Martini, Emiliano Morreale, Oscar Iarussi, Alberto Pezzotta e Giorgio Tinazzi - su aspetti che non hanno la pretesa di esaurire il perimetro delle questioni attinenti, ma di attraversarne il vasto territorio, tra le infinite possibilità di approccio.

EAN: 9788836641994
Nuovo
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
3 copie