CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il decadentismo e la critica.

Autore:
Editore: La Nuova Italia Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Maestri e Compagni,25.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.194, (alcune sottolineature a penna nt.). brossura Coll.Maestri e Compagni,25.

EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.13x18, pp.303, brossura sopraccop. Coll.Nuova Biblioteca del Leonardo,XII.
EUR 13.00
Ultima copia
Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1982, cm.14x22,5, pp.271, brossura intonso, sovraccop.fig. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXLVII.

EAN: 9788883212574
EUR 13.90
-28%
EUR 10.00
2 copie
Roma, Bonacci Editore 1980, cm.15,5x20,5, pp.311, brossura [copia allo stato di nuovo] Coll.L'Ippogrifo - Collana di Testi e Studi,20. Ad un Cinquecento organizzato sotto il segno della ragione si è venuta opponendo l'immagine di un secolo tormentato ed ambiguo. Contro la norma di un classicismo trionfante scatta lo scarto d'una cultura che pone tutto in discussione. Nei saggi di questo volume tale linea di ricerca e di accertamenti viene approfondita, ma anche altrimenti articolata. Tra i nuclei intorno a cui si raccolgono: discussioni della tradizione critica moderna, identificazione di volti e ruoli di letterati "minori", definizione di modelli comportamentali come retorica, teatro, critica. Fronte a Machiavelli, Guicciardini, Tasso prendono posizione Bembo, Castiglione, Castelvetro, Patrizi, Pellegrino, Salviati. E l'esplosivo mutamento di senso del classicismo forza l'assunsione di nuovi significati degli oggetti dell'enorme magazzino di materiali che per esso si sono accumulati per secoli.

EAN: 9788875731267
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1966, cm.15,5x22, pp.356, brossura,cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.di Cultura,11.
Note: Piccole macchie alla copertina e al taglio delle pagine.
EUR 16.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura dell'Istituto Universitario di Bergamo. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1972, cm.15,5x21,5, pp.208, brossura Coll.Letterature d'Oltralpe. Saggi e Studi,1.

EAN: 9788822220660
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Disponibile
Vol.I: L'economia della provincia. Vol.II: Programmazione e unità locali di decisione. Vol.III: Indagine urbanistica della provincia. A cura di F.Melis. Pistoia, Camera di Commercio Industria e Agricoltura 1966, 3 voll. cm.17x24,5, pp.XVI-423, 152, XIV-314, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte.
EUR 36.00
2 copie
A cura di Gabriele De Rosa. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1971, cm.18x25, pp.260, una pianta ripieg.ft. brossura intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae. Recentioris Aevi,XII,1.

EAN: 9788863720167
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Disponibile
Traduzione di Anna Rusconi. Milano, Mondadori Ed. 1998, cm.15x22,5, pp.364, brossura cop.fig.a col. Coll. Oscar Bestsellelers. Temple Gault, il serial killer a cui Kay Scarpetta ha già dato la caccia, torna a colpire, abbandonando il cadavere di una donna in Central Park alla vigilia di Natale. Per Kay, consulente fissa di patologia legale dell'FBI, è l'inizio di un nuovo incubo in cui le vittime sono destinate ad aumentare, fino a che il corpo di uno sceriffo della Virginia le viene recapitato direttamente all'obitorio. E' chiaro a questo punto chi è il vero obiettivo del serial killer, penetrato anche nel sistema informatico dell'FBI. La salvezza di Kay è legata all'analisi scientifica dei pochi indizi di cui dispone, prima del drammatico scontro finale nei sotterranei della metropolitana di New York.

EAN: 9788804456780
EUR 12.50
-52%
EUR 6.00
2 copie