CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Al lampo di magnesio.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici del Giallo,105.
Dettagli: cm.11x18,3, pp.188, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Classici del Giallo,105.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.11x18,3, pp.175, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,171.
EUR 4.00
Ultima copia
Traduz.di Francesca Stignani. Milano, Polillo Editore 2011, cm.13,5x18,5, pp.254, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.I Mastini,10. The Crime Collection. Il più importante processo dell'anno si è appena concluso con l'assoluzione dell'imputato, Nate Girard, dall'accusa di omicidio, e i giornalisti schizzano verso le cabine telefoniche per dettare i loro articoli mentte i fotografi tempestano di flash il sorridente Girard e Mark Redfield, il suo avvocato. Quella sera, per festeggiare la vittoria, Redfield dà un ricevimento al quale invita anche Kent Murdock, il fotografo di punta del "Boston Courier-Herald", che abita nel suo stesso palazzo. Alla festa Murdock trova alcune sorprese spiacevoli (l'ex moglie con la quale è in cattivi rapporti) e piacevoli (una deliziosa biondina vestita di blu che però non gli dà la benché minima corda), ma dopo un po', annoiato, decide di tornarsene a casa. Mentre è in bagno per fare una doccia, sente un rumore di passi nell'appartamento e poco dopo gli compare davanti, pallida e spaventata, la stessa biondina conosciuta al party. "Apri l'acqua", gli intima lei e s'infila vestita nella doccia. Le sorprese, in quella strana notte, non sono ancora finite: qualche istante più tardi, infatti, il tenente Bacon della Squadra Omicidi irrompe nel bagno. "Ciao, Kent", gli dice. "C'è stato un omicidio nel palazzo. Hai per caso visto una ragazza?".

EAN: 9788881543960
Nuovo
EUR 14.40
-50%
EUR 7.20
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1955, cm.14x20, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,332.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1973, cm.11x18,3, pp.175, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Classici del Giallo,171.
EUR 4.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#171170 Arte Disegno
Genève, Hécatombe 2010, cm.16x24, pp.n.n. (60), 56 tavv.di fumetti a un col., brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Collection Inaccessible Etoile.

EAN: 9782940432004
EUR 13.20
-50%
EUR 6.50
Disponibile
A cura di Lucia Bertolini e Donatella Coppini. Firenze, Polistampa 2011, completo in 3 volumi. cm.18x25, pp.1624 complessivamente. legature editoriali sopracc. Esemplare in perfetto stato. I volumi nascono per celebrare i settant'anni di Roberto Cardini, il cui vasto campo d'interessi spazia dal classicismo quattrocentesco dell'Umanesimo al Neoclassicismo, e raccoglie i contributi di colleghi, discepoli e amici italiani e stranieri. Numerosi i saggi dedicati da specialisti di primo piano alle massime figure dell'Umanesimo quali Lorenzo Valla (Mariangela Regoliosi), l'Alberti (Paola Benigni), Flavio Biondo (Paolo Desideri), Coluccio Salutati (Carmen Codoñer, Maria de las Nieves Muñiz Muñiz), nonché a protagonisti ed epigoni della cultura rinascimentale, quali l'Ariosto (Arnaldo Bruni), Baldesar Castiglione (Anna Maria Cabrini), Erasmo da Rotterdam (Jean-Claude Margolin), il Tasso (Gian Mario Anselmi), mettendo significativamente in opera strumenti ermeneutici elaborati da Cardini stesso. Non mancano scritti d'altro genere e soggetto, con l'omaggio di filosofi quali Cesare Vasoli e Alfonso Ingegno: l'ampio ventaglio dei temi spazia dalla filologia all'indagine metrica, dalla biblioteconomia alla poesia di Mario Luzi.Il volume, corredato dalla bibliografia completa degli scritti dello studioso, rappresenta, per usare le parole delle curatrici, "un'opera organica".

EAN: 9788859608981
Nuovo
EUR 120.00
-54%
EUR 55.00
Disponibile
Chosen and arranged by W. Peacock. London, Oxford University Press, Humphrey Milford 1930, cm.9,3x15,2, pp.XII,543,(1) + 16 di pubbl. ed., legatura ed. in tutta tela azzurra, cornici a secco ai piatti, titoli in oro al dorso.
Da collezione, buono
Note: Firma coeva di appartenenza in testa al frontespizio. Lacuna triangolare all'angolo inf. di 2 cc. (frontesp. e prefaz.) con perdita di qualche lettera di testo, altrimenti ottimo esemplare.
EUR 14.00
Ultima copia
#305228 Economia
Traduzione di Francesca Bandelli. Milano, Bompiani 2012, cm.12x18, pp.164, brossura con bandellee copertina figurata a colori. Coll. Grandi Saggi Bompiani. "Ci troviamo in piena crisi e l'anno ormai imminente sarà, almeno per la Grecia, più difficile di tutti gli altri. Questa crisi non è solo finanziaria. Segna anche la fine delle illusioni con le quali abbiamo vissuto fin dalla costituzione dell'Unione monetaria. Gli articoli, le interviste e i discorsi contenuti in questo libro sono un tentativo di fare i conti con queste illusioni. Rappresentano anche uno sforzo di chiarire le cause e le conseguenze del disastro economico dalla prospettiva di uno scrittore. Da quando è iniziata la crisi, circola una parola che i politici e i giornalisti usano molto volentieri e che mi innervosisce profondamente. Si tratta di: 'narrazione'. Come ho già detto, io sono uno scrittore e non un politico o un editorialista. Per questo so anche che una narrazione presuppone una storia che si desidera raccontare. Non c'è narrazione senza storia. Quale storia, quindi, potremmo raccontare in Europa? L'Euro non è l'unica cosa che ci accomuna e quindi non dovremmo limitarci a questo argomento. L'Europa ha molte storie da raccontare. Sarebbe bello se le unissimo al fine di dar vita a una narrazione comune." (Petros Markaris)

EAN: 9788845272295
Usato, molto buono
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia