CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#214884 Sociologia

Salute e federalismo.Forma e contenuti dell'emancipazione.

Autore:
Editore: Bollati Boringhieri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Temi,114.
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.252, brossura Coll.Temi,114.

EAN: 9788833913520
CondizioniUsato, buono
EUR 15.49
-58%
EUR 6.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#129940 Sociologia
Presentaz.di Bruno Trentin. Roma, Editori Riuniti 1990, cm.15x21,5, pp.XVIII,241, brossura Stato di nuovo. Coll.I Libelli.

EAN: 9788835933892
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Disponibile
Bari, Edizioni Dedalo 2009, cm.14x21, pp.385, brossura. Collana Strumenti/Scenari, 82. Nonostante alcune regioni siano state razionalizzate, gestite, riorganizzate, sussistono storiche arretratezze: il sistema medico-sanitario, nel suo complesso, non è ancora riuscito a ripensare i suoi modelli tradizionali di tutela in sintonia con i tanti cambiamenti culturali introdotti dalla postmodernità, in particolare quelli propri a una nuova domanda umanitaria di cura. Da questa scollatura profonda prendono forma i problemi più delicati quali il contenzioso legale, la medicina difensivistica, la delegittimazione dei medici, i conflitti tra professioni, il ricorso esagerato alle procedure, la sfiducia nella medicina pubblica, la diffidenza nei confronti dell'ospedale, l'ampliarsi delle medicine non convenzionali. Il volume indaga sulle difficoltà che la medicina e la sanità incontrano nel loro rinnovamento e ripensamento. Ormai è chiaro che i vecchi modelli di assistenza, che sono a un tempo modelli di servizi e di professioni, producono elevati costi umani a carico delle persone e maggiori costi economici a carico del sistema. Oggi "conviene" a tutti un pensiero per un cambiamento culturale e organizzativo anche profondo.

EAN: 9788822053824
Nuovo
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#103883 Firenze
Fotografie di Antonio Quattrone. Presentazione di Antonio Paolucci. Firenze, Centro Di Ed. per Cassa di Risparmio 2005, cm.25x29, pp.254, 227 figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale .titoli al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Questo volume è il primo studio in lingua italiana sulle facciate dipinte e graffite dei palazzi fiorentini, risultato di un'accurata ricerca in cui l'autrice analizza sia le circostanze storiche che hanno portato le famiglie fiorentine a decorare le facciate dei loro palazzi, che le tecniche decorative usate. Splendidamente illustrato con una nuova campagna fotografica a colori appositamente realizzata da Antonio Quattrone, a cui si aggiunge un interessante materiale di archivio, questo libro permette finalmente di vedere da vicino e in dettaglio le straordinarie decorazioni che adornano le facciate. Il volume prende in esame i 30 palazzi più significativi e, di ognuno, una scheda riccamente illustrata ne descrive gli aspetti storici, architettonici e decorativi. E' questa una pubblicazione destinata a suscitare l'interesse di un pubblico vasto, che va dagli architetti, agli storici d'arte, ai raffinati conoscitori, oltre a tutti coloro che amano la città di Firenze.

EAN: 9788870384239
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-30%
EUR 45.00
Ultima copia
#337721 Firenze
Roma, Typimedia Editore 2018, cm.16,5x24, pp.208, brossura copertina "La storia dell'Oltrarno" è il primo viaggio nell'anima di Firenze. L'Oltrarno, in fiorentino Diladdarno, è la Firenze sulla sponda sinistra dell'Arno. Un angolo di centro storico isolato dal fiume, che comprende i rioni di Santo Spirito, San Frediano e San Niccolò. Siamo nella Firenze popolana, nelle botteghe artigianali, dove si rinnova ogni giorno un antico sapere che risale al Medioevo dove si respira l'atmosfera più schietta della città. "La storia dell'Oltrarno" racconta questi luoghi dalla preistoria ai giorni nostri. Una prima parte riguarda la vita nella pianura fiorentina, quando Firenze è una palude dove si muovono i primi colonizzatori: i Villanoviani. I Romani fondano la colonia di Florentia ma l'Oltrarno, separato dall'Arno, resta fuori dalle mura e diventa un rifugio per molti. Qui si stabiliscono mercanti siriani e greci che portano il cristianesimo a Firenze e regalano alla città il suo primo martire: San Miniato.

EAN: 9788885488199
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
Ultima copia