CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il richiamo della foresta. Zanna bianca.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Claudio Monteleone.
Editore: Editalia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Dettagli: cm.21,5x31, pp.371, 26 tavole a col.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.

EUR 96.00
-81%
EUR 18.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pollicino Ed., 2012, cm.17x24, pp.134, 8 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Giovani Classici.
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Ultima copia
Introduzione di Vito Amoruso. Traduzione di Paolo Petroni. Milano, L'Espresso-Div. La Repubblica 2004, cm.11,5x20, pp.XXIX,478, legatura ed.soprac.cofanetto. Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,50.

EAN: 9788889145500
EUR 7.90
-25%
EUR 5.90
Ultima copia
Traduz. dall'inglese di Francesco De Rosa. Illustrazioni di Ugo Monicelli. Milano, Edizioni Corticelli 1954, cm.16,5x23,5, pp.275,(5), numerose ill. in nero nt. e 6 tavv. a colori ft. di cui una all'antiporta, legatura ed. cartonata, cop. e sopraccoperta figg. a colori. Coll. Strenne.
EUR 12.00
2 copie
Nella traduzione di Anna Banti. Milano, Edizioni SE 2012, cm.13x22,5, pp.240, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Assonanze, 10. La vicenda è ambientata nelle gelide terre del Nord America, dove è in atto una spietata lotta per la vita e dove l'aiuto e l'alleanza dei cani-lupo è di fondamentale importanza per la sopravvivenza dell'uomo. Zanna bianca è uno di questi cani, protagonista di una storia avvincente.

EAN: 9788877109538
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#15562 Arte Disegno
A cura di G.Fusconi, A.Petrioli Tofani, S.Prosperi. G.C.Sciolla. Fotogr.di M.D'Anna. Milano, Amilcare Pizzi Ed.per Banco San Paolo 1993-94, completo in 2 voll. cm.22x29, pp.250,251, 611 figg.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali sopracoperte figg.
EUR 34.90
2 copie
#89988 Arte Pittura
Modena, Artioli Ed. 1996, cm.24x32, pp.480, 377 figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Disponibile anche edizione Bancaria. Il volume contiene monografie sulla presenza di artisti veneti in Emilia, tra il Cinquecento e Seicento e studi sul collezionismo di dipinti e disegni, con particolare riferimento al patrimonio dei ducati di Ferrara e Modena. Tra i principali contributi monografici Filippo da Verona per il Cinquecento e Antonio Giarola per il secolo seguente, la parabola artistica di Sante Peranda, a lungo attivo tra Mirandola e Modena, impegnato dai Pico e dagli Estensi, e le numerose testimonianze di Palma il Giovane.

EAN: 9788877920508
EUR 75.00
-53%
EUR 34.90
Disponibile
#112175 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1999, cm.18x25, pp.497, legatura ed. sopracop. Coll.Arte Militare. L ' opera tratta, attraverso un attenta analisi critica, delle vicende politiche e le dirette ripercussioni sullo strumento militare che portarono i vari governi italiani a ricorrere alla guerra la quale, secondo le parole del Von Clausewitz, non è altro che la «continuazione della politica con altri mezzi ». Il presente volume analizza l espansione coloniale italiana in Africa Orientale di fine ottocento e la Guerra di Libia del 1911-1912.
EUR 36.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x16,8, pp.94, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,350. La sosta imprevista di un treno, una tappa casuale nel tragitto routinario che porta il narratore da Roma a Firenze; cui corrisponde una faglia fino a quel momento nascosta, una cesura sottile e profonda nella coscienza di se stesso, nella sensazione della propria esistenza, nell'immagine che la vita riflette di se stessa mentre la si vive. La sosta porta in epigrafe una frase di Hegel, il filosofo della «forza magica del negativo», il filosofo della infinità: perché è, a suo modo, un racconto sulla infinità. Cosa succede a una persona costretta per cause accidentali a fermarsi, a fermarsi veramente e del tutto, a bloccare ogni attività? Succede che la vita appare come è forse veramente, e nascostamente: un risolversi continuo, direbbe Hegel, del finito nell'infinito. Un aggregarsi di metafore vagabonde, ma di una forza di significato autoevidente, che trasformano l'aritmetica del tempo regolare in esistenza concreta. Come la ricostruzione, attraverso i segnali che provengono dal paesaggio dal calore dall'ora, di una battaglia di duemila anni fa sul lago Trasimeno dove si infranse il sogno democratico di un console romano (la descrizione di una battaglia verso cui tutto il racconto inaspettatamente tende e irresistibilmente ne è sedotto).

EAN: 9788838912139
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Disponibile