CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia d'Europa. Dalla preistoria ai nostri giorni.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.VariaClub.
Dettagli: 6 voll. cm.14,5x20,5, pp.XI,248,393,363,355,410,259, num.tavv.bn.ft. legatura ed. sopracoperte figurate a colori. Coll.VariaClub.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 43.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#278832 Storia Medioevo
Bari, Laterza 1982, cm.14,5x20,5, pp.393, legatura ed. sopraccoperta figurata a colori. Coll.VariaClub.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, UTET 1964, 3 volumi. cm.20x26,5, pp.VIII,VII,VII,2099, 48 tavv.bn.e col.ft. 1165 fi legature editoriali in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.LVI,108,2 ill.nt.e 1 tav.ft., brossura Coll. Teatro - Studi e testi, 11. La lunga e dettagliata «Introduzione» ripercorre le 20 riduzioni teatrali ispirate dal romanzo di Manzoni (nove dal 1827 al 1900 e undici dal 1902 al 1985). La «Bibliografia» documenta la difficile reperibilità di queste. L’«Antologia» illustra gli episod This book focuses in a long and detailed «Introduzione» on the theatrical works based on Manzoni’s novel (9 covering the years 1827-1900 and 10 concerning the years 1902-1985). The «Bibliography» emphasizes the difficult availability of such works. The «A

EAN: 9788822250179
Nuovo
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
#269226 Regione Liguria
Raccolta di tavole antiche rappresentati immagini del luogo. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.31,5x21,5, pp.20, fascicolo spillato. Coll.Italia Com' era.

EAN: 9788876224867
Nuovo
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Corriere della Sera su licenza Mondadori 2020, cm.14x21, pp.443, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Storia del Ventennio Fascista,14. Si apre la caccia alla borsa di Mussolini, ricolma di documenti selezionati e custoditi gelosamente dal Duce, che da quel materiale si ripropone grandi vantaggi politici. Nel dopoguerra si favoleggia di importantissime lettere di Vittorio Emanuele III, Adolf Hitler, Dino Grandi, Pietro Badoglio, De Gasperi e soprattutto di Winston Churchill. "Per l'Italia valgono più di una guerra vinta" aveva confidato il Duce al gerarca Alessandro Pavolini. Dopo il crollo del fascismo, i documenti autentici si mescolano alle contraffazioni, dando vita a campagne scandalistiche che appassionano gli italiani. Le misteriose lettere riguarderebbero l'entrata in guerra dell'Italia nel 1940 e l'accordo segreto secondo cui, in caso di sconfitta della Gran Bretagna, Mussolini avrebbe mitigato le pretese di Hitler al tavolo della pace in cambio di concessioni territoriali. Ma cosa conteneva veramente quel carteggio? E cosa nasconde il lucroso mercato di apocrifi maturato nel dopoguerra? Che credito meritano i clamorosi documenti apparsi sulla stampa negli anni Cinquanta e che divennero oggetto di negoziazioni, ricatti, speculazioni tra Italia e Svizzera, Germania e Regno Unito?
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia