CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Che cos'è la letteratura?

Autore:
Curatore: Nuova edizione accresciuta di 12 saggi. Trad.di D.Tarizzo, G.Tarizzo,A.Mattioli,G.Monicelli,M.Mauri,L.Arano Cogliati.
Editore: Il Saggiatore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi di Arte e di Letteratura,6.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.586, br. Coll.Saggi di Arte e di Letteratura,6.

EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#97119 Filosofia
Traduzione di Giancarla Mursia Re. Milano, Mursia Ed. 1978, cm.13x20,5, pp.130, br. Coll.Filosofia Gum.
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Orio Vergani. Milano, Bompiani Ed. 1974, cm.12,5x20,5, pp.394, brossura copertina figurata. Coll.I Delfini. I più Famosi Libri Moderni.
EUR 9.90
Ultima copia
Introduz.di Paola Decina Lombardi. Traduz.di Elena Giolitti. Torino, Einaudi Ed. 2010, cm.12x19,5, pp.XL,209, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. Scrittori,287. Il muro uscito in Francia nel 1939, a un anno di distanza da La nausea, è probabilmente l'opera letteraria più forte e rappresentativa del grande intellettuale francese. Motivo comune dei racconti riuniti in questo volume è l'antitesi tra coraggio e viltà: una diversa attitudine, di fronte alla vita dei diversi personaggi, che un febbrile monologo interiore svela in un attimo oscuro del loro destino. Il muro dinanzi al quale i condannati troveranno la morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, le storture e le ipocrisie sociali che avvelenano una coscienza al suo nascere e la preparano ad una sorte colpevole, sono i molteplici aspetti di questa realtà allucinata.

EAN: 9788806137021
EUR 10.50
-23%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz. di E.G. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Einaudi 1965, cm.13,5x20, pp.297,(7), br., cop. fig. a 2 colori. Coll. Il Bosco, 10.
Note: Dorso e cop. posteriore leggermente brunite.
EUR 10.00
Ultima copia