CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#219255 Filosofia

Cogitata et visa e schema del De Dignitate et Augmentis Scientiarum.

Autore:
Curatore: Introduz.,traduz.e note di Ettore Anchieri.
Editore: R.Carabba Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cultura dell'Anima,134.
Dettagli: cm.13x19, pp.141, brossura cop.con fregi, titoli in due col. Coll.Cultura dell'Anima,134.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#219251 Filosofia
Introduz.e versione e note di Adolfo Zamboni. Lanciano, R.Carabba Editore 1930, cm.13x19, pp.126, brossura cop.con fregi, titoli in due col. Coll.Cultura dell'Anima,113.
EUR 9.00
Ultima copia
#209107 Filosofia
A cura di Paolo Rossi. Torino, UTET 1986, cm.15x23,5, pp.893,(3), 4 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela , titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta trasparente in acetato. [ottimo esemplare.]. Coll.Classici della Filosofia.

EAN: 9788802023144
Usato, molto buono
EUR 98.00
-57%
EUR 42.00
2 copie
#249898 Filosofia
Traduzione di Clavio Ascari. Novara, De Agostini 2001, cm.14x21, pp.253, legatura editoriale. Coll.Gedea Capolavori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#300866 Filosofia
Traduzione di Olga Zlobina. A cura di Paolo Rossi. Milano, SE 2022, cm.10,5x19,5, pp.112, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,222. “La Nuova Atlantide” è opera di messianesimo profetico e di sociologia utopistica o (come oggi si usa dire) di futurologia, ma non è certo un’utopia politica. In essa sono assenti tutti i classici temi dell’utopismo politico sulla miglior forma di governo, sul ruolo delle magistrature, sulla funzione della nobiltà, sull’educazione del principe. A differenza di quanto hanno sostenuto alcuni filosofi dei secoli a lui successivi, Bacone non credette mai che la scienza e la tecnica, in quanto tali, rappresentassero la salvezza. Non fu mai un sostenitore di quel tecnicismo moralmente neutro contro il quale, da tante parti, si sono levate critiche e proteste. La restaurazione del potere dell’uomo sulla natura che si realizza attraverso la scienza e la tecnologia ha valore, ai suoi occhi, solo se posta al servizio dell’ideale della fratellanza e della «carità». (Dallo scritto di Paolo Rossi)

EAN: 9788867237203
Nuovo
EUR 13.50
-26%
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Nuova Accademia Ed. 1955, cm.14x22, pp.232, alcune tavv.bn.nt. legatura ed.in balacron, fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Teatro di Tutto il Mondo.
EUR 16.00
Ultima copia
#233015 Religioni
Editio princeps a cura di Maria Teresa Casella Bise. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.16x24, pp.XXVIII,433 1 tav. ft. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.La Mistica Cristiana tra Oriente e Occidente, 15. Sentimento religioso e identità italiana, 02 . Il Libro decimo a laude di Dio fino ad oggi inedito è il penultimo della raccolta di scritti autobiografici di Bernardina Floriani (1603-1673) di Rovereto. Monaca dal 1650 con il nome di Giovanna Maria della Croce nel convento delle clarisse di San Carlo da lei stessa fondato nella sua città, è stata sottoposta all’obbedienza di rivelare le manifestazioni di Dio in lei. Questo decimo libro raccoglie quelle che abbracciano gli anni dal marzo 1664 al dicembre 1667. La sua particolarità non risiede però solo in questa pur eccezionalmente intensa registrazione. Infatti la serva di Dio, come lei suole definirsi, la interrompe subito dopo la Pentecoste del 1664 per proporre una serie di sessanta meditazioni accompagnate da sessanta soliloqui. In questa edizione le fonti latine sono segnalate nel corpo del discorso, mentre le note in piè di pagina si limitano per lo più a rilevare le varianti alle lezioni adottate nel testo e a proporre la traduzione di voci vernacolari: rimanga al lettore il piacere di cogliere, apprezzare e gustare i molteplici e i diversi pregi che questo decimo libro comporta.

EAN: 9788884503381
Usato, come nuovo
EUR 64.00
-54%
EUR 29.00
2 copie
Introduzione di T.S.Eliot. Milano, Adelphi Ed. 2009, cm.13,5x22, pp.176, brossura soprac.fig. Coll.Gli Adelphi,69. Al centro della Foresta della notte dorme la Bella Schizofrenica, in un letto dell'Hotel Récamier. T. S. Eliot, accompagnando questo libro alla sua uscita, scrisse che vi trovava "una qualità di orrore e di fato strettamente imparentata con quella della tragedia elisabettiana".

EAN: 9788845910791
Usato, molto buono
Note: dorso un po' scolorito.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Bologna Pitagora Editrice 1990, cm.17x24, pp.196, allegato carta della vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia