CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un luogo chiamato Estherville.

Autore:
Curatore: Traduz.di Ugo Tolomei.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar "rilegati". [copia in ottimo stato].
Dettagli: cm.11x18,6, pp.236, legatura editoriale in imitlin blu, titoli in bianco al dorso. Coll.Oscar "rilegati". [copia in ottimo stato].

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Glauco Cambon. Verona, Mondadori 1957, cm.12x19, pp.234, Legatura editoriale cartonata scritte e fregi oro in cop.e cost. sopraccoperta. Coll.Medusa.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Quirino Maffi. Milano, Bompiani Ed. dicembre 1953, cm.12,5x21, pp.290, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Traduz.di Giulio Cesare Castello. Milano, Bompiani Ed. 1958, cm.12x20,5, pp.290, brossura (sopraccop.con strappo).
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Traduzione di Fiore Genovese. Milano, Bompiani 1967, cm.11,5x19, pp.198, brossura.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Bonechi 1988, 4 voll. completo A-Z cm.24x32, pp.427,427,527,migliaia di ill.e piante bn.nt. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.La Grande Enciclopedia dei Comuni d'Italia.

EAN: 9788880294580
Usato, molto buono
EUR 116.00
-49%
EUR 59.00
2 copie
dopoguerra. Bologna, Il Mulino 2000, cm.17x24, pp.299, alcune tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788815078605
Usato, molto buono
EUR 23.24
-54%
EUR 10.50
Ultima copia
Prefazione di Piero Ottone. Livorno, Debatte 2011, cm.16,5x24, pp.160, ill.a colori. brossura, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788862970136
Nuovo
EUR 9.90
3 copie
#315444 Sociologia
A cura di Melandri L. Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm. 11,5x18,5, pp.79, brossura. Coll. Incipit, 32. La "perdita" è un tema da un lato troppo presente, dall'altro ancora lontano: idea assillante ma sospesa sul vuoto dell'esperienza che avrebbe potuto sostanziarlo di pensieri e sentimenti reali. Forse la condizione "giusta", né troppo dolorosa né troppo distaccata, per pensare la morte propria e delle persone che abbiamo amato, non si da mai. La morte, come coscienza che siamo destinati a scomparire "a uno a uno", come dicono Rossanda e Fraire, è il "grado zero" della rappresentazione, l'"impensabile". Tra tutte le opposizioni "incomponibili" che danno un'impronta "tragica" alla vita, la più resistente ai nostri sforzi di pacificazione è sicuramente quella di un Io costretto a riconoscersi straniero nel proprio corpo, parte del ciclo biologico e, al medesimo tempo, di una "natura" speciale, irriducibile alla materia di cui sono fatti gli altri viventi.

EAN: 9788833918754
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia