CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Romanzi e racconti.

Autore:
Curatore: Ediz.integrale. Intr.di Italo Alighiero Chiusano e Giulio Raio.
Editore: Newton & Compton.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Tascabili Economici. I Mammut,8.
Dettagli: cm.17x24, pp.1003, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici. I Mammut,8.

Abstract: Questo volume raccoglie tutti i romanzi della "più grande scrittrice d'avanguardia del Novecento europeo"; dalle prime prove ancora influenzate dalle forme del romanzo storico d'impianto ottocentesco, fino alle opere della maturità, il lettore può seguire l'evoluzione di una personalità, di uno stile e di un pensiero inconfondibili. Parallelamente e insieme all'imporsi dell'indagine nell'interiorità del personaggio, si fa strada nella narratrice inglese la conquista stilistica del "monologo interiore", del "flusso di coscienza", mentre il superamento dell'esteriorità dei modelli tradizionali di scrittura si accompagna alla precoce e dolorosa presa di coscienza della necessità di combattere il ruolo subalterno delle donne. Raggiungendo nelle sue pagine migliori la profondità di Proust e Joyce, la Woolf è oggi uno dei capisaldi della letteratura mondiale e la massima rappresentante della scrittura al femminile.

CondizioniUsato, buono
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La famiglia,l'infanzia e la giovinezza. Durante il primo conflitto mondiale. Crisi e ripresa artistica. Dopo il secondo confitto mondiale. L'operosa vecchiaia. Lettere. A cura di L.Mazzucchetti. Trad.di G.Ruschena Accatino. Verona, Mondadori Ed. 1961, cm.13,5x20, pp.592, legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.in cofanetto fig. Coll.I Classici Contemporanei Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 29.90
Ultima copia
Con una cronologia dell'Autore, della sua vita e dei suoi tempi, un'introduzione , una antologia critica e bibliografia. Introduzione e traduzione di Ervino Pocar. Verona, Mondadori Ed. 1987, cm.13,5x20, pp.282, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar,151.
Usato, accettabile
Note: Tracce d'uso.
EUR 5.00
2 copie
A cura di Michels V. Milano, Rizzoli 1992, cm.14x21, pp.336, brossura. Collana Superclassici, 50.

EAN: 9788817151504
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Mirella Ulivieri. Roma, Newton Compton Editori 1984, cm.13x20,5, pp.123,(5), brossura, cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Coll.Universale Tascabile,15.

EAN: 9788879831307
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Gianni Cesana. Novara, Mondadori Ed. De Agostini 1988, cm.13x19,5, pp.239, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.e nota di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Editore 1989, cm.12x16,8, pp.203, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,199.

EAN: 9788838905643
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Ilide Carmignani. Parma, Guanda Ed. 1995, cm.13x20,5 pp.170, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Narratori della Fenice. Luis Sepúlveda è nato a Ovalle, in Cile, il 4 ottobre del 1949. È cresciuto a Valparaiso, in Cile, assieme al nonno paterno, un anarchico andaluso fuggito in Sud America, e uno zio. I suoi genitori erano in fuga perché suo padre era stato denunciato dal nonno paterno per motivi politici. Il nonno e lo zio glia hanno trasmesso l’amore per il romanzo d’avventura. Da piccolo Luis Sepúlveda leggeva i libri di Salgari, Conrad e Melville. A scuola iniziò a scrivere racconti per il giornalino scolastico e all’età di quindici anni si iscrisse a gioventù comunista. Due anni più tardi iniziò a lavorare per radio e quotidiani. Nel 1969 con il suo primo libro di racconti “Cronacas de Pedro Nadie”, vinse il Premio Casa de las Americas e una borsa di studio di 5 anni per studiare all’Università di Mosca. La sua esperienza nell’Unione Sovietica durò solo pochi mesi, in quanto venne espulso a causa di contatti con alcuni dissidenti. Tornato in Cile, lasciò la casa paterna e venne espulso da gioventù comunista. Trasferitosi in Bolivia, fu membro dell’ Eiército de Liberaciòn Nacional. Dopo un periodo trascorso in Bolivia, torna in Cile e consegue il diploma come regista teatrale. Iscrittosi al partito socialista, diventa anche guardia personale del Presidente Salvador Allende. Con il colpo di Stato di Augusto Pinochet, Luis Sepúlveda venne arrestato e torturato e venne liberato sette mesi dopo grazie alle pressioni di Amnesty International. Una volta libero, riprese riprese ad esprimere le sue idee politiche attraverso il teatro. Incarcerato nuovamente, fu condannato all’ergastolo, ma poi, sempre grazie ad Amnesty International, la pena fu commutata in esilio. Tra il 1977 e il 1978 viaggiò molto per il Sud America, fu in Brasile, Ecuador, Uruguay e Paraguay. Visse per sette mesi a contatto con gli indios Shuar. Nel 1979 si unì alle Brigate Internazionali Simon Bolivar che combattevano in Nicaragua. Dopo la vittoria, ricominciò a lavorare come giornalista e in seguito si trasferì in Europa. Dopo un periodo trascorso ad Amburgo, si spostò in Francia dove prese la cittadinanza. Dal 1982 al 1987 si imbarcò su una nave di Greenpeace e dal 1989 potè tornare in Cile. Il suo primo romanzo è dello stesso anno, e si intitola “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”. Dopo il successo, ha pubblicati altri numerosi romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra cui “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” (1996). Luis Sepúlveda dal 1996 vive a Gijon, in Spagna.

EAN: 9788877467690
Usato, molto buono
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
3 copie
Introduzione e note di Edouard Maynial. Cronologia della vita e delle opere di Jacques Suffel. Traduzione di Piero Bianconi. Milano, Rizzoli 1973, cm.11,5x19, pp.XXXVIII,426, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici della BUR.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia