CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letture scelte ad uso degli studiosi della lingua italiana compilate da Giovanni Lardelli.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Libreria di E.Loescher & Co. - Art. Institut Orell Füssli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19,2 pp.VIII,344,(2), br. con dorso telato, piatti in cartoncino pesante, titoli al piatto ant. e in etichetta cartacea applic. al dorso. (interni ingialliti.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Norberto Bobbio, introduz.di Paolo Alatri, con un ricordo di Enzo Tagliacozzo. Firenze, Passigli Ed. 1982, cm.14x21, pp.221, brossura copertina con bandelle. Coll.Il Filo Rosso,1.

EAN: 9788836800070
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile
Bologna, Il Mulino Ed. 1999, cm.14,5x21,5, pp.229, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Prismi. Dal mito mazziniano della "terza Roma" sino alla recentissima idea del riformismo di Togliatti, passando per il brigantaggio e l'irredentismo, il consenso al fascismo e il regime DC, la programmazione e la Costituzione, la Resistenza e i misteri del caso Moro, gli autori analizzano i miti-chiave dell'Italia unita, quelli che hanno avuto o hanno un'importanza nelle vicende politiche dell'Italia. Per Giovanni Belardelli, Luciano Cafagna, Ernesto Galli della Loggia e Giovanni Sabbatucci, autori del volume, il repertorio di questi miti rappresenta un'occasione per illustrare alcuni elementi peculiari del nostro passato, non ultimo il particolare ruolo svolto dagli intellettuali nella costruzione delle rappresentazioni collettive.

EAN: 9788815072597
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2020, cm.15x21,5, pp.304, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Nodi. ll racconto iconografico di una nazione fa parte dell'identità di un popolo come le parole dei poeti e le ricorrenze storiche. Dai francobolli ai monumenti, dai volantini politici alle opere d'arte, in ogni epoca le comunità nazionali mettono in scena e adattano l'immagine che hanno di sé, riproducendola in una miriade di forme e significati diversi. In particolare, anche per rappresentare il Belpaese si è fatto spesso uso di archetipi femminili che affondano le proprie radici nell'antichità, ben prima che la moderna idea di nazione facesse la sua comparsa. Da certe raffigurazioni sulle monete greche alla Libertà che guida il popolo di Delacroix, queste immagini, benché segnate da discontinuità e battute d'arresto, hanno accompagnato alcuni dei passaggi cruciali della storia europea. Ma se in altri paesi tale evoluzione è da tempo studiata e approfondita, la debolezza del processo di unificazione in Italia ha spesso posto in secondo piano l'importanza di allegorie così potenti. Con l'aiuto della ricca e approfondita introduzione di Giovanni Belardelli, che ripercorre una storia per immagini lunga due millenni, i saggi contenuti in questo libro accompagnano il lettore in un percorso inedito alla scoperta delle «donne immaginate» che hanno impersonato l'Italia: dalle loro origini orientali alla canonizzazione della donna turrita nell'Iconologia di Cesare Ripa, dall'esaltazione risorgimentale della patria «bella e perduta» nei ritratti di Hayez all'Italia madre e guerriera della propaganda fascista, fino ad arrivare, nel secondo dopoguerra, a Miss Italia e alle dive del cinema popolare. Con saggi di: Cristina Baldassini, Nicoletta Bazzano, Alessandro Campi, Eugenio Capozzi, Marco Damiani, Loreto Di Nucci, Cristina Galassi, Erminia Irace, Claudia Mantovani, Francesco Marcattili, Andrea Possieri, Fausto Proietti, Nicoletta Stradaioli.

EAN: 9788829701636
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna blu in antiporta.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#13603 Archeologia
Antologia di scritti a cura di Carlo Belli. Milano, Credito Italiano, Garzanti, Scheiwiller 1978, cm.22,5x28,5, pp.660, 337 figg.e tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica "Antica Madre".
Usato, molto buono
EUR 270.00
-76%
EUR 63.00
3 copie
Romanzo storico. Firenze, Cult Editore Barbès 2011, cm.14x21, pp.224, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo] Un percorso a ostacoli tra opere d'arte e falsi d'autore tra Italia, Svizzera e Olanda. Un omicidio apparentemente senza senso: un vecchio collezionista viene trovato morto a Firenze, ai piedi della sua libreria completamente svuotata. Un nome, Tusitala. Una missione: tornare a Karinhall, la villa-museo di Göring. Tra fabbriche abbandonate a Sesto Fiorentino e negozi di chincaglierie cinesi a Milano, una corsa contro il tempo in cui i ricordi di una famiglia si scontrano con il piano dello Stille Hilfe che vuol ricostruire un nuovo Reich.

EAN: 9788863920987
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Disponibile
#45480 Filologia
I. Osservazioni linguistiche. II. Osservazioni lessicali. III. Glossario latino. IV. Glossario volgare. A cura di Vanni Lippi Bigazzi. Firenze, Accademia della Crusca 1996, cm.17x25, pp.LXV,150, 4 tavv.bn.ft. brossura Quaderni degli Studi di Filologia Italiana.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Ultima copia
#337543 Design
Introduzione di Rosanna Bossaglia. Firenze, Alinea 1988, cm.16x24, pp.96, brossura con copertina figurata a colori. Collana Cataloghi,33. Ugo La Pietra, architetto, artista, designer, presenta una serie di mobili e oggetti di arredo che rispondono ad una sua idea di spazio abitativo. Presentazione di Rossana Bossaglia. «Sono mobili vivibili ` La Pietra si vanta e compiace della perfetta funzionalità dei suoi arredi, e non vi è dubbio che sia così sul piano dell'uso immediato; ` ma insieme la stessa loro esemplarità li rende astratti e surreali, la loro quiete appare fittizia. Non vorrei far torto alla insinuante dolcezza dell'inventiva di La Pietra, ma non mi pare che il suo proposito sia quello di lasciarci tranquilli». (R. Bossaglia)
Nuovo
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Disponibile