CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita.

Autore:
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.398, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Collana La Scala.

EAN: 9788817871624
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.00
-53%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli 2005, cm.14x22, pp.411, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala Italiani.

EAN: 9788817007276
Usato, come nuovo
EUR 21.50
-53%
EUR 9.90
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2005, cm.14x22, pp.411, brossura. Coll.Scala. Edizione speciale per i librai.
Usato, molto buono
Note: Edizione speciale per i librai.
EUR 6.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2016, cm.20x20, pp.255, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Coralli. Brigitte arriva alla stazione Termini un giorno di fine gennaio. Addosso ha dei vestiti leggeri, ha freddo, fame, non sa nemmeno bene in che Paese si trova. È fuggita precipitosamente dal Congo, scaricata poi come un pacco ingombrante. La stazione di Roma diventa il suo dormitorio, la spazzatura la sua cena. Eppure era un'infermiera, madre di quattro figli che ora non sa nemmeno se sono ancora vivi. Quando è ormai totalmente alla deriva l'avvicina un uomo, le rivolge la parola, le scarabocchia sul tovagliolo un indirizzo: è quello del Centro Astalli, lì troverà un pasto, calore umano e tutto l'aiuto che le serve. Di fatto è un nuovo inizio, ma è anche l'inizio di una nuova odissea. "Io sono con te" è un libro raro e necessario per molte ragioni: è la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita, la descrizione di un'Italia insieme inospitale e accoglientissima, politicamente inadeguata e piena di realtà e persone miracolose. Melania Mazzucco si è messa in gioco a ogni pagina come essere umano e come scrittrice, scegliendo una forma flessibile e nuova, esatta, personale, carica di un'emozione trattenuta e dirompente. Se in "Vita" aveva narrato l'epopea dell'emigrazione italiana, ora ribalta la prospettiva: guardando negli occhi questi uomini e queste donne, specchiandoci nelle loro storie, non potremo non riconoscere l'energia disperata che ci accomuna tutti, quando la vita ci ha travolti e tentiamo di rimetterci in piedi.

EAN: 9788806232535
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#336030 Arte Pittura
Torino, Einaudi 2022, cm.18x22,5, pp.248, illustrazioni. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Frontiere Einaudi. In questo nuovo "Museo del mondo", Melania Mazzucco crea una galleria di capolavori nei quali la donna è "soggetto due volte": perché concepisce e realizza l'opera e perché ritrae se stessa o un'altra donna. Qui il lettore incontrerà artiste straordinarie, la cui grandezza è stata ignorata, sminuita o del tutto negata, poiché spesso gli uomini insinuavano che dietro la sapienza inventiva e la perizia tecnica si nascondesse una mano maschile. Anche quando riconoscevano alle donne una certa bravura, trovavano il modo di ridimensionarla. Di Plautilla Nelli, Vasari diceva: «Avrebbe fatto cose meravigliose se, come fanno gli uomini, avesse avuto commodo di studiare et attendere al disegno e ritrarre cose vive e naturali». Mazzucco ci chiede di rovesciare la frase: «Nonostante, invece che se. Nonostante non avesse potuto studiare né conoscere il mondo e la natura, nonostante avesse dovuto lavorare su repertori e immagini di altri e creare pittura dalla pittura e non pittura dalla natura e dalla vita, nonostante avesse difficoltà ad aggiornarsi e nessuna libertà di muoversi, Plautilla Nelli possiede cognizioni geometriche, un buon disegno, il dono di combinare i colori. È una Maestra, insomma». Da Artemisia Gentileschi a Plautilla Briccia ("l'architettrice"), da Frida Kahlo a Georgia O'Keeffe, fino a Carol Rama, Louise Bourgeois e Marlene Dumas, Mazzucco ci affascina e ci coinvolge con nuovi, emozionanti racconti dall'universo della pittura e della scultura. Un percorso collettivo, tutto femminile, nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell'arte, superando i ruoli che la società e la cultura del tempo hanno sempre assegnato loro.

EAN: 9788806257781
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Arrigo Levi. Bari, Laterza 1997, cm.11x18, pp.168, brossura. Coll.Saggi Tascabili.

EAN: 9788842051831
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#283555 Archeologia
Alma Mater Studiorum. Università di Bologna. Bologna, Ante Quem 2016, cm.21x29,5, pp.205 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. "Ocnus. Quaderni della scuola di Specializzazione in beni archeologici" Accoglie, sulla base di rigorosi referaggi esterni, lavori dei docenti dell'omonima scuola di Specializzazione di Bologna, lezioni e conferenze tenute da studiosi ospiti, ricerche degli allievi e contributi di specialisti di livello internazionale. Tenuto conto dell'ampio spettro di discipline della scuola - dalla preistoria all'archeologia orientale, archeologia classica all'archeologia tardo-antica e medievale, dall'archeometria alla bioarcheologia, dal restauro all'archeologia pubblica - "ocnus" Intende proporsi anche come sede aperta a contributi e studi di forte impronta antropologica e interdisciplinare. Indice: editorial di Nicola Marchetti - articoli: Maurizio Cattani, florencia debandi, Alessandro peinetti, le strutture di combustione ad uso alimentare nell'età del bronzo. Dal record archeologico all'archeologia sperimentale - Abbas al-hussainy, the date formula of the tablets excavated at Tell as-sadoum (Season 2005) and the chronology y of the Old babylonian Kings of marad - Marzia cavriani, su un amuleto egiziano da karkemish - Rocco mitro, Alamos. A proposito del cosiddetto aspergillo di Melfi/chiuchiari - Vincenzo baldoni, un carattere del pittore di amykos in Etruria padana - Mariangela polenta, ceramica da fuoco dalla domus del mercato coperto di Rimini: la romanizzazione indagata attraverso la cultura materiale - Elia Rinaldi, la città ortogonale in epiro in età tardo-classica ed ellenistica - Marco Brunetti, i troica di Nerone e la volta rossa della domus aurea - Luca barbarino, luoghi, forme e interpreti del culto imperiale nelle province di area renano-danubiana - Dario daffara, ospedale di Sansone a Costantinopoli: ricerca preliminare - Paola porta, sculture alto me di e va li dagli scavi della villa di te o der i co a galeata - review Article: Giacomo ben a ti, on reconstructing past economies and lifeways: a view from the ancient near East.

EAN: 9788878491076
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 19.90
Ultima copia
Libro d'artista dedicato a Goffredo. Con 30 tavole tutte a doppia pagina a colori. Gli artisti che hanno contribuito con la realizzazione del volume sono: Andrea Bruno, Roberto Catani, Michele Ferri, Anke Feuchtenberger, Francesca Ghermandi, Gabriella Giandelli, Gipi, Igort, Roberto Koch, Franco Lorenzoni, Marco Lovisatti, Leila Marzocchi, Franco Monticchio, Lucia Mattioli, Lorenzo Mattotti, Gicomo Monti, Jose Munoz, Giacomo Nanni, Fabian Negrin, Onze, mimmo Paladino, Guido Pigni, Stefano Ricci, Marina Sagona, Guido Sacarabottolo, Pedro Scassa, Marco Smacchia, Gianluigi Toccafondo, Oreste Zevola. Da un idea di Anna Branchi. 15 Aprile 2007, cm.15x21, pp.circa 80 ill a colori. legatura in cartone grezzo con dorso rosso.
Usato, come nuovo
Note: ad eccezione di qualche lieve macchietta al cartone della copertina, il volume + perfetto.
EUR 65.00
Ultima copia
#325910 Regione Marche
A cura di Costa L. Venezia, Marsilio Ed. 2002, cm.21,5x28,5, pp.X-456, 300 ill.bn.col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Historica Pisaurensia. Indice del volume: La stampa a Pesaro tra XVI e XVII secolo; L'attività letteraria in età roveresca; Ipsa ruina docet. Antichità riscoperta e collezionismo archeologico a Pesaro tra Quattrocento e Seicento; Artisti opere congiunture nella Pesaro roveresca; Pietro Antonio Palmerini; Nicolò Martinelli da Pesaro, detto il Trometta; Terenzio Terenzi detto il Rondolino; La pittura di Barocci e dei barocceschi a Pesaro; La diffusione del verbo raffaellesco; Brandani e il segreto dell'Età dell'Oro; Alcuni rapporti tra i Della Rovere e la corte spagnola; "Arti rare" alla corte di Francesco Maria II; La maiolica pesarese della seconda metà del Cinquecento; Musiche e musicisti attorno ai Della Rovere; La magnificentia del principe.

EAN: 9788831775687
Nuovo
EUR 56.81
-24%
EUR 43.00
Ultima copia