CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#22226 Diritto

Corso di Diritto Penale.

Autore:
Editore: Ed.Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Manuali,15.
Dettagli: cm.14x21, pp.VII-765, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Manuali,15.

EAN: 9788842036982
EUR 36.15
-58%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1965, cm.12,5x19,5, pp.172, legatura ed.in tutta tela, Coll.I Coralli,158. La strana guerra di Thomas Hudson, pittore e grande chiacchierone, arruolato per pattugliare il mar dei Caraibi alla ricerca di sommergibili tedeschi. Una vicenda bellica vissuta forse più nei bar che sul mare. Un libro divertente sotto ogni aspetto. La cronaca scanzonata di un uomo in guerra con i tedeschi, con gli altri e con se stesso.
EUR 18.00
Ultima copia
Presentazione di Roberto Bizzocchi. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.134, brossura cop.fig. Nel libro sono ricostruiti oltre cinque secoli di storia di una delle più importanti famiglie pisane dell'era moderna, quella dei Dal Borgo, che, «aromatari» di professione, dopo alterne fortune legate alle vicende delle due guerre con Firenze, si trasferirono dal borgo di S. Marco in città dove, nella prima metà del secolo XVI, riuscirono a mettersi in affari con mercanti fiorentini. Nella stessa epoca iniziò l’ascesa politica, finanziaria e sociale della famiglia che intanto, assunto il cognome Dal Borgo, accedeva alle cariche pubbliche cittadine. Nel secolo successivo i Dal Borgo, con la fondazione di due commende di padronato nell’Ordine di Santo Stefano, avviarono il loro processo di nobilitazione, che culminò a metà Settecento nel riconoscimento del patriziato pisano e volterrano. La storia dei Dal Borgo è emblematica e rappresenta bene anche quella di altre famiglie del ceto dirigente pisano, che fra età moderna e contemporanea seppero rapidamente adeguarsi al cambiamento dei tempi e della mentalità.

EAN: 9788846707963
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
EUR 10.00
Ultima copia
#179466 Dantesca
Roma, Salerno Ed. 2013, cm.16,5x11,8, pp.88, brossura, Coll.Astrolabio,1. Dante ha riservato una particolare attenzione ai Salmi, il "libro di preghiere" della Bibbia, tra i più "popolari" dell'Antico Testamento, cui ha fatto molti riferimenti nella Divina Commedia. L'indagine del Cardinale Ravasi ricostruisce quei richiami come testimonianza della fede di Dante, pubblicamente dichiarata nel canto XXIV del Paradiso.

EAN: 9788884028518
EUR 7.90
-17%
EUR 6.50
Disponibile