CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il tempo è un dio breve.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Super Tascabili Einaudi.
Dettagli: cm.15x23, pp.225, brossura con copertina figurata. Coll.Super Tascabili Einaudi.

Abstract: Il tempo è un Dio breve, di Mariapia Veladiano, è un romanzo introspettivo che affronta temi quali l'amore, la fede e il rapporto con Dio, argomenti già presenti nel suo precedente romanzo, La vita accanto, e sentiti particolarmente dall'autrice in virtù dei suoi studi in filosofia e teologia. Al centro del romanzo c'è la figura di Ildegarda, una donna che, dopo che suo marito si è allontanato da lei, riesce a trovare rifugio dalla solitudine grazie all'amore che nutre verso il suo adorato figlio. La donna però, quando il suo bambino si ritrova in pericolo di vita, inizia a riflettere sul male di vivere, sul dolore causato dalla perdita, e, soprattuto, sulla totale impotenza dell'uomo di fronte alla morte. Ildegarda, impossibilitata a proteggere il figlio e attanagliata da un forte ed opprimente senso di angoscia, tenta di trovare la sua salvezza spirituale nella fede. La donna cerca di ristabilire un contatto con quel Dio che sembra rimanere indifferente di fronte al suo strazio. Un paesaggio innevato di rara bellezza e un incontro inatteso, preludio di una nuova passione, saranno gli elementi che daranno ad Ildegarda nuova luce e nuova speranza. Mariapia Veladiano, con Il tempo è un Dio breve, riflette sulla paura della morte e sulla fede, attraverso una storia delicata e struggente.

EAN: 9788806221652
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Giulio Einaudi Editore 2018, cm.14x21, pp.172, brossura copertina figurata a colori. Collana Super ET. Rebecca è nata irreparabilmente brutta. Sua madre l'ha rifiutata dopo il parto, suo padre è un inetto. A prendersi cura di lei, la zia Erminia, il cui affetto però nasconde qualcosa di terribile, e la tata Maddalena, affettuosa e piangente. Ma Rebecca ha mani bellissime e talento per il piano. Grazie all'anziana signora De Lellis, Rebecca recupera un rapporto con la complessa figura della madre, scoprendo i meccanismi perversi della sua famiglia. E nella musica trova un suo modo singolare di riscatto, una vita forse possibile. La Veladiano racconta senza sconti l'ipocrisia, l'intolleranza, la crudeltà della natura, la prevaricazione degli uomini sulle donne, l'incapacità di accettare e di accettarsi, la potenza delle passioni e del talento.

EAN: 9788806239442
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#18763 Firenze
Ristampa dell'ediz.originale,Firenze 1902. Roma, Multigrafica Ed. 1978, 2 voll.in un tomo, cm.16,5x24,5, pp.XXIV-192,192, con indice geografico, cronologico e onomastico. brossura cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia