CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Campania.

Autore:
Editore: Touring Club Italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Guida-Itinerario dell'Italia e di Parte dei Paesi Limitrofi - Parte II: Guide Regionali, Fasc.XVII.
Dettagli: cm.1x15, pp.XVIII,301,(1), una grande carta a 2 col.in appendice, legatura ed.in tutta tela, piatto ant.ornato. Coll.Guida-Itinerario dell'Italia e di Parte dei Paesi Limitrofi - Parte II: Guide Regionali, Fasc.XVII.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Federico Johnson. Milano, Touring Club Italiano 1927, cm.17x24,5, pp.502, 200 ill.bn.1 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano 1918, cm.10,5x15,5, pp,281, con 15 carte geografiche, 2 piante di città e 3 piante di grotte. Brossura. Priuma edizione.
Da collezione, buono
Note: Usura al dorso e piccoli strappi vicino alla legatura. Il testo risulta comunque fruibile.
EUR 22.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2009 cm.17x24, pp.X-236, 7 figg.nt. 9 tavv.a col.ft. brossura Coll.Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa»-Studi,21. Dicembre 804. Papa Leone III si reincammina verso Carlo Magno. La maggiore tappa italiana del viaggio è una sosta a Mantova, per la verifica di un evento recente e sconcertante: il ritrovamento dei resti del sangue di Gesù. Con questa notizia assume per la prima volta corposità storica la millenaria tradizione mantovana. Da essa si apre l’indagine del volume, per scandagliare con rigore storiografico e inedito sguardo antropologico l’intreccio dei significati sviluppatosi nella media aetas attorno alla preziosa reliquia.

EAN: 9788822258533
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Firenze, La Nuova Italia 1967, cm.14x21, pp.(4),157,(3), brossura, sopraccop.in carta velina. Coll.Studi Critici,9.
Usato, buono
EUR 12.00
2 copie
#233520 Firenze
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze Olschki 2022, cm.17x24, pp.VIII,206. brossura. Coll.Polinnia, vol. 34. Il libro parte dalla novella La realtà del sogno in cui Pirandello, con un richiamo sottinteso a Pascal, pone il tema dell'ambivalenza tra veglia e sogno che caratterizza grandi testi della sua maturità. Anche nel primo Brancati il sogno si confonde spesso con la realtà, ma egli poi supera l'assurdo pirandelliano all'insegna del realismo, approdando a una concezione cristiana della vita. Sulla loro linea si pone Sciascia, della cui opera qui si valorizza la qualità storico-letteraria, e poetica, di una costante dimensione onirica che si articola intorno all’immagine classica dell’uomo come «sogno di un’ombra».

EAN: 9788822268518
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile