CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italia e il Touring negli scritti di Luigi Vittorio Bertarelli.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Federico Johnson.
Editore: Touring Club Italiano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.502, 200 ill.bn.1 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Touring Club Italiano 1903, cm.1x15, pp.XVIII,301,(1), una grande carta a 2 col.in appendice, legatura ed.in tutta tela, piatto ant.ornato. Coll.Guida-Itinerario dell'Italia e di Parte dei Paesi Limitrofi - Parte II: Guide Regionali, Fasc.XVII.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano 1918, cm.10,5x15,5, pp,281, con 15 carte geografiche, 2 piante di città e 3 piante di grotte. Brossura. Priuma edizione.
Da collezione, buono
Note: Usura al dorso e piccoli strappi vicino alla legatura. Il testo risulta comunque fruibile.
EUR 22.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Manifestazioni a lui dedicate si succedono in tutto il mondo.La mostra che inizia il 4 maggio alla Pinacoteca Ambrosiana è la prima ed unica in Italia e l’unica dedicata alle incisioni del grande pittore. Rembrandt, grandissimo ritrattista, dipinse vari tipi di quadri, che vengono spesso classificati come scene di vita. Grande peso e influenza ebbe il suo lavoro nel campo dell’incisione ad acquaforte e del disegno, anche in questo caso per molta parte dedicato alla ritrattistica. Le incisioni esposte all’Ambrosiana e riprodotte nel catalogo fanno parte di un corpus di più di 100 presenti alla Pinacoteca milanese e sono essenzialmente tra le più belle ed eleganti firmate da Rembrantd stesso. A cura di Paolo Bellini. Schede di Alessia Alberti. Milani, Luni Ed. 2006, cm.23x29, pp.110, 32 tavv.a col.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Ambrosiana.

EAN: 9788874351398
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile
#302265 Criminologia
Introduzione di Carlo Casalegno. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1973, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
2 copie
Traduz.di Giampaolo Cossato, Sandro Sandrelli. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1976, cm.12x18,3, pp.159, brossura cop.fig.a col. Coll.Rivista di Fantascienza,213.
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
#309770 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2018, cm.13x20, pp.170, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,29. Collana diretta da Alessandro Barbero. Dal grande gioco internazionale della guerra e delle finanze regie al panico sui mercati: la storia del grande crack degli anni '40 del Trecento è ricostruita in parallelo con la crisi della finanza pubblica che causò la bancarotta di Firenze. Le cronache dell'epoca restituiscono con toni drammatici la ricerca di provvedimenti di emergenza per rassicurare i creditori senza annientare l'imprenditoria cittadina, mentre la nascita di un sistema di debito pubblico (il cosiddetto "Monte") diventa la chiave per il finanziamento della Repubblica e per l'uscita dalla perversa spirale di quel fatidico 1345. Affiora cosi una complessa strategia di salvaguardia della credibilità degli operatori fiorentini, destinata a modificare i rapporti tra cittadini e Stato fino a costituire la nuova etica civica del primo Rinascimento.

EAN: 9788869732744
Nuovo
EUR 14.00
-37%
EUR 8.70
Disponibile