CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia dell'uomo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Antonio Frova.
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.435, 35 ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.ill.

EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Antonio Frova. Milano, Garzanti Ed. 1956-1958, cm.14,5x22, pp.476, 67 ill.e cartine nt.e 58 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Scienze.
EUR 13.00
2 copie
#188403 Scienze
Traduzione di Antonio Frova. Milano, Garzanti Ed. 1970, 1976, cm.11x18, pp.435, 35 illustrazioni bn.in tavole fuori testo tascabile, copertina figurata. Collana I Garzanti,609.
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Illustrazioni a colori di Michelangelo Pace. Milano, Silvana Editoriale 2005, cm.24,5x31, pp.189, num.figg.a colori nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Raccolta di racconti di vari autori :Woolf, Borges, Desai, Pavese, Baricco, Maugham ecc. incentrati sul tema del tempo.
EUR 29.00
-13%
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 2015, cm.11,5x18,5, pp.LIV,352, brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Libri. Testo Italiano e Greco. Poeta di arcaica potenza creativa, Eschilo scolpisce nelle sue tragedie personaggi eroici di titanica grandezza che oltrepassano il limite delle umane possibilità e incorrono nella vendetta divina. Titanica per eccellenza è la figura di Prometeo, punito da Zeus per aver rubato il fuoco agli dei e averlo donato agli uomini: impotente ma indomito, rivendica con orgoglio la propria colpa e si ribella al dio supremo, che lo sprofonda nel Tartaro. I Persiani , unica tragedia superstite di argomento storico, narrano la sconfitta persiana a Salamina causata dalla hybris di Serse e il dramma dei vinti presi in un gioco di forze soverchianti. Nei Sette contro Tebe Eteocle e Polinice, figli di Edipo, si contendono in un duello fratricida il regno di Tebe, l'uno come difensore, l'altro come invasore. Tragedia corale, le Supplici hanno per protagoniste le Danaidi che si rifugiano presso il re di Argo per sfuggire alle nozze forzate, vittime innocenti e insieme colpevoli poiché rifiutano la legge sovrana dell'amore che vuole l'unione tra l'uomo e la donna. Introduzione di Umberto Albini.

EAN: 9788811810889
EUR 7.00
Ultima copia