CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#188403 Scienze

Storia dell'uomo. Il cammino dell'umanità dalla preistoria a oggi.

Autore:
Curatore: Traduzione di Antonio Frova.
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.435, 35 illustrazioni bn.in tavole fuori testo tascabile, copertina figurata. Collana I Garzanti,609.

CondizioniUsato, buono
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Antonio Frova. Milano, Garzanti Ed. 1956-1958, cm.14,5x22, pp.476, 67 ill.e cartine nt.e 58 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Scienze.
EUR 13.00
2 copie
Traduz.di Antonio Frova. Miilano, Garzanti Ed. 1970, cm.11x18, pp.435, 35 illustrazioni bn.in tavole fuori testo, brossura cop.ill.
Usato, buono
EUR 8.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Conferenza letta a Como il 23/12/1926. Como, Provincia di Como 1927, cm.17x24, pp.19, fascicolo,
Da collezione, molto buono
EUR 4.00
Disponibile
Roma, Jouvence Ed. 1993, cm.15x21, pp.126, brossura Coll.Materiali e Ricerche. Nuova Serie,21.
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Prefazione Leone Piccioni. Roma, Salerno 2018, cm.14x21, pp.142, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi. Collana diretta da Giulia Mastrangeli, Saverio Ricci, Emilio Russo,59. Le tante lettere, indirizzate tra il 1909 e il 1970 a personaggi di gran nome del mondo culturale e politico non solo italiano, spesso costituiscono il laboratorio creativo del poeta, svelando, tra turbamenti e utopie, la nascita dei versi e della prosa: in molte, Ungaretti vi incastonava poesie, che documentano il nucleo germinale della sua ispirazione. Muovendo da punti di vista diversi (storico-critico, tematico, filologico) e dal confronto con l'opera di Ungaretti, i! libro mira a cogliere tutto il valore delle lettere: tracce autentiche e originali del suo procedere come fondatore della poesia del XX secolo e testimonianza essenziale della sua azione per tutelare la dignità dell'uomo, il patrimonio culturale, l'avanzamento del sapere umanistico e scientifico. Il mutare degli scenari storici e geografici, i differenti argomenti e scopi delle lettere non modificano, dagli anni della Grande Guerra a quelli della fama, la funzione altamente etica della scrittura privata del poeta che questo studio sottolinea, sempre tesa a raggiungere una condivisa dimensione universale.

EAN: 9788869732461
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile