CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il movimento drammatico irlandese (1899-1922).

Autore:
Editore: Cappelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documenti di Teatro,13.
Dettagli: cm.11x19, pp.172,(4), 19 ill.in 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.con bandelle. (fioriture ai tagli.) Coll.Documenti di Teatro,13.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Cappelli 1959, cm.11x19, pp.123, ill.bn.ft., brossura. Coll.Documenti di Teatro a cura di Paolo Grassi e Giorgio Guazzotti. 7.
EUR 7.40
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, 172 pp. con 5 ill. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 142.

EAN: 9788822222886
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
#129763 Esoterismo
A cura di Stefano Momentè. Roma, Atanor Ed. 2010, cm.15x21, pp.150, brossura Coll.Esoterismo. In questo volume, che raccoglie alcuni lavori già pubblicati, ma da tempo fuori catalogo,e un inedito, tratto da una conferenza del 1971, c’è l’essenza del credo esoterico e tradizionale di Gastone Ventura. Un Sapere tradizionale - per Ventura - che si fonda sui principi universali della metafisica, contro il sapere modernamente definito, quello della divulgazione massificata, invece, esclusivamente analitico ed esteriore. I messaggi della Tradizione sono il filo rosso che unisce i testi raccolti in questo volume. Messaggi che arrivano attraverso quella che Ventura definisce Via Sanguigna, l’ereditarietà, i richiami verso un lontanissimo passato, uno stato di coscienza particolare, la memoria e il pensamento. Messaggi velati e rivelati e incomprensibili ai più. Gastone Ventura ne affronta lo studio utilizzando le chiavi fondamentali della Tradizione: simbolo e mito. Massonico, infine, è l’argomento di una conferenza che Gastone Ventura tenne nel 1971 a Venezia. Una conversazione sul Rito Scozzese Antico ed Accettato, nella quale, a distanza di trent’anni, ritroviamo elementi sempre attuali, ma anche un’interessante rilettura storica ed esoterica. A cominciare dalle origini: quella presunzione di appartenenza agli Ordini cavallereschi sulla quale Ventura nutriva serissimi dubbi. Ma anche le chiare, controverse se vogliamo, posizioni del Nostro sulle donne in Massoneria e sull’invocazione al Grande Architetto dell’Universo. Un documento fondamentale, insomma, per comprendere la storia e la fortuna di questo Rito.

EAN: 9788871692487
EUR 13.50
-11%
EUR 12.00
Ultima copia
#250908 Regione Lazio
Presentaz. di Wladimiro Settimelli. Pomezia (Rm), Staderini Editore 1978, cm.23,8x30, pp.14, ca. 250 tavv. fotogr. in nero ft., br., sopraccoperta fig. (Dorso scollato e timbro rosso di appartenenza al piede della III di copertina, altrimenti copia in ottimo stato.)
Note: Dorso scollato e timbro rosso di appartenenza al piede della III di copertina, altrimenti copia in ottimo stato.
EUR 16.00
Ultima copia
#329070 Arte Grafica
Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma Valle Giulia 1979. Roma, De Luca 1979, cm.21,5x24, pp.106, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia