CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mussolini e il fascismo. Vol.IV: Gli anni del consenso. 1929-1936.

Autore:
Curatore: A cura di Francesco Perfetti.
Editore: Il Giornale su Licenza Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Storica. Il Giornale.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.X,950, legatura editoriale copertina figurata. Coll.Biblioteca Storica. Il Giornale.

Abstract: Dalla politica economica e sociale alla questione del consenso, dai rapporti con le altre potenze europee alla guerra d’Etiopia: il consolidamento del regime. Uscito per la prima volta nel 1974, Gli anni del consenso dedica ampio spazio ai problemi del regime, all’impatto della «grande crisi» sull’economia italiana e alle sue ripercussioni sui programmi di politica economico-sociale, alla politica estera e alla guerra d’Etiopia, ma soprattutto alla questione del consenso. De Felice analizza l’atteggiamento verso il fascismo e Mussolini delle masse popolari, dei giovani, della classe dirigente, delle forze economiche; e in parallelo studia gli strumenti messi in atto per determinare il consenso, evidenziandone le contraddizioni interne destinate a diventare, con l’intervento in Spagna e l’alleanza con la Germania nazista, sempre piú evidenti e decisive per le sorti del fascismo. In appendice lo statuto del PNF, le interviste a Mussolini, le piú alte cariche dello Stato e del PNF dal 1930 al 1936.

CondizioniNuovo
EUR 12.90
-15%
EUR 10.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1960, cm.17,5x24, pp.210, 9 tavv.in bn.ft.e 3 carte geogr.in append., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Storia ed Economia, Studi, Testi, Documenti, Quaderni,8.

EAN: 9788884983992
Usato, come nuovo
EUR 24.79
-63%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Bonacci Editore 1991, cm.17x24, pp.X-584, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.I Fatti della Storia. Strumenti di Lavoro,1. Introduzione di Renzo De Felice A cura di Renzo De Felice e della sua scuola, per la prima volta viene messa a disposizione degli studiosi e di tutti coloro che sono interessati alla storia del fascismo italiano una guida bibliografica articolata per grandi problemi e periodi e redatta in base ad un'accurata selezione della letteratura sul fascismo. La bibliografia, di chiara e facile consultazione, tiene conto di quanto pubblicato sul fascismo in Italia e all'estero sia in periodo fascista sia dopo la liberazione. Specie per questo secondo periodo particolare attenzione è riservata a tutta una serie di contributi poco noti o di difficile riperimento in riviste o opere miscellanee. Completano la bibliografia sezioni speciali dedicate al "fenomeno" fascista e alle sue interpretazioni, ai minori fascismi europei ed extra europei e all'epurazione. In tutto sono stati selezionati oltre dodicimila titoli.

EAN: 9788875731083
Usato, come nuovo
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Disponibile
Bari, Laterza Ed. 1970, cm.14x20,5, pp.XXXIX,698, legatura editoriale cartonata, in custodia. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Con due saggi:Il problema della identità nazionale e Dell'eredità di Adua all'intervento. Milano, Mondadori 2001, cm.14,5x22,5, pp.XXVI,151, num.ill.bn.in 16 tavv.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Le Scie. Dal primo Mussolini alla fondazione dei Fasci, dalla marcia su Roma al delitto Matteotti, dall'impresa d'Etiopia alla seconda guerra mondiale, dalla caduta del fascismo a Salò. Renzo De Felice scrive una sintesi della pagina più tragica del Novecento. Scritta originariamente per le dispense della "Storia d'Italia" dell'Istituto Luce, questa "Breve storia del fascismo" ha il merito di rendere accessibile a tutti una materia complessa e controversa. Nel volume sono inclusi due importanti saggi sulla questione del nazionalismo ("Il problema dell'identità nazionale") e sul periodo da Adua all'inizio della Prima guerra mondiale ("Dall'eredità di Adua all'intervento"), fondamentali per comprendere le circostanze dell'avvento del fascismo in Italia.

EAN: 9788804488361
Usato, molto buono
EUR 14.98
-56%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#3339 Agricoltura
Firenze 16-17/6/1977. Firenze, Olschki 1978, 2 voll. cm.17x24, pp.786, brossura
Usato, buono
Note: Lievi segni d'uso alle copertine ma interni in ottimo stato.
EUR 47.00
-36%
EUR 30.00
Ultima copia
#46585 Arte Varia
EUR 15.00
Ultima copia
Salisburgo,23-25 marzo 2000. A cura di Peter Kuon, con la collab.di Monica Bandella. Firenze, Franco Cesati Ed. 2002, cm.16x23, pp.260, brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni della Rassegna,24. Si tratta non solo dei contributi critici ma anche dei testi inediti dei narratori Daniele Benati, Ermanno Cavazzoni, Gianni Celati e Ugo Cornia. Gli autori che sono stati invitati hanno voluto prendere le distanze dal titolo – Pianure / Ebenen – dato alle serie di manifestazioni che comprendeva, insieme ad una mostra di Luigi Ghirri nella Literaturhaus di Salisburgo, una rassegna di film nel cinema DAS KINO, una produzione del Teatro italiano dell’Università e un convegno internazionale organizzato all’Istituto di Romanistica. I testi critici si riferiscono alle opere di Quasimodo, Ceronetti, Pazzi, Calvino, Cavazzoni, Celati e Benati.

EAN: 9788876671333
Nuovo
EUR 24.00
-62%
EUR 8.90
Disponibile
A cura di G.Curatola e M.Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1983, cm.13,5x21, pp.30, alcune figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,15.

EAN: 9788872420652
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile