CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le belle lettere. brevi saggi di varia umanità.

Autore:
Editore: All'Insegna Del Pesce D'Oro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x24, pp.182, brossura con bandelle. Ediz.limitata in 1000 copie numerate. [buon esemplare]

EAN: 9788844410025
CondizioniNuovo
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi 1964, cm.14x21, pp.216, brossura Coll.Problemi del Nostro Tempo.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, A.Gorlini Editore 1932, cm.14x20, pp.360,V. brossura cop.ill.a col. (cop.e dorso con piccole lacerazioni e segni d'uso). Ciclo de "Il dono del fiume",III.
EUR 12.00
Ultima copia
#221906 Arte Grafica
Note critiche di tristano Codignola, presentaz.di Romeo Forni. Bomporto, Ediz.La Squilla 1979, cm.15,5x21,5, pp.nn.ca.150, numerose tavv.bn. brossura cop.ill. 8dedica a penna dell'autore in antip.).
EUR 15.00
Ultima copia
#281686 Religioni
Incisioni di Gustave Doré. Roma, Newton Compton 1975, cm.14x21,8, pp.268,(4), legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.di Flavio Manieri. Roma, Newton Compton Italiana 1969, cm.12x19,3, pp.376, brossura Coll.Paperbacks,6.
EUR 11.00
Ultima copia
Traduz.di Iole Rambelli. Roma-Bari, Editori Laterza 1977, 2 volumi. cm.14x21, pp.XI,520, brossura copp.figg.a col. Coll.Universale Laterza.
EUR 11.00
Ultima copia
#244381 Firenze
A cura di Adele Dei. Pisa, Pacini Editore 2016, 2 volumi in cofanetto. cm.17x24, pp.508, num.figg.bn.nt. legature editoriali, sopracc.figg.a col. Questi volumi che si pubblicano dopo molti anni di lavoro nascono da un'ampia ricerca interdisciplinare che si è avvalsa di una grandissima quantità di materiali d'archivio conservati in varie sedi della ex Facoltà di Lettere e Filosofia, della Biblioteca manistica e dell'ateneo fiorentino e mai esplorati sistematicamente (i corposi faldoni degli Affari Risoluti, i verbali dei Consigli di Facoltà, le schede delle carriere degli studenti, l'Archivio storico dell'università ecc.). Da quelle carte, in apparenza aride, burocratiche e ripetitive, esce invece la cronaca minuziosa della quotidianità accademica di una delle istituzioni più prestigiose d'Italia. Esaminare quei documenti significa entrare in un mondo variegato e complesso facendo scoperte impreviste o anche solo incontrando vicende minori, aneddoti curiosi, personaggi di passaggio o di secondo piano eppure tutt'altro che irrilevanti; significa seguire dall'interno la vita culturale di una città come Firenze durante decenni cruciali della sua storia. Sono molti i nomi inaspettati che escono dagli archivi della sezione di Filosofia e Filologia, e molti gli autografi preziosi nascosti nella corrispondenza ordinaria o fra gli atti amministrativi (il ritrovamento forse più clamoroso ed inopinato è stato quello delle prove d'esame per l'insegnamento del francese del candidato Dino Campana)." (Dalla Premessa di Adele Dei)

EAN: 9788863159981
Nuovo
EUR 68.00
-58%
EUR 28.00
Disponibile
Unica traduzione italiana integrale. Torino, Boringhieri 1976, cm.14x20, pp.102, brossura. Coll.Biblioteca Boringhieri. «L'idea del topo è inseparabilmente collegata con il fatto che esso morde e rode con i suoi denti aguzzi; ma se i topi mordono, sono sozzi e voraci, non possono restare impuniti; gli uomini li perseguitano e massacrano senza pietà, come il paziente aveva talvolta visto fare, inorridendone. Spesso aveva provato un senso di commiserazione per quelle povere bestie. Ora, egli stesso era stato una volta un piccolo monellaccio disgustoso e sporco, che nella rabbia sapeva mordere chi gli stava vicino, ricevendone poi tremende punizioni. Ben poteva ravvisare nel topo il suo "sosia"».
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia