CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il decennio della follia.

Autore:
Editore: Newton Compton Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Cronache d'Italia,14.
Dettagli: cm.15x22,5, pp.243,(13), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.Storia e Cronache d'Italia,14.

Abstract: "Le vicende di Torino da Emanuele Filiberto a Cesare Romiti attraverso gli appunti di un cronista che per dieci anni è stato sindaco della capitale del Regno sabaudo, dell'industria, della classe operaia, del cinema, della moda, della televisione, dei grissini e dei gianduiotti." (dalla sopraccoperta).

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Sperling & Kupfer Editori 1997, cm.13x21, pp.191, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788820024970
EUR 9.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di M.V.Malvano. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.16x21,5, pp.XV,356, 45 figg.bn.interc.nt.e 38 in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Saggi,379.
EUR 25.00
3 copie
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1997, cm.17x24, pp.323, brossura Coll.Manuali del Progettista,59.

EAN: 9788843010042
EUR 30.30
-60%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Mondadori 1972, cm.13,5x21, pp.170, brossura con copertina figurata.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
#310654 Storia Moderna
Traduzione di Carlo Salzani riveduta dall'autore. Milano, Feltrinelli 2021, cm.14x22, pp.464 bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Campi del Sapere. Walter Benjamin, probabilmente, aveva appena finito di leggere la Storia della rivoluzione russa di Trockij quando paragonò le rivoluzioni alla fissione nucleare, un'esplosione capace di liberare e moltiplicare energie contenute nel passato. Le rivoluzioni sono movimenti di violenta rottura. Non riguardano singoli individui, ma sono terremoti che gli esseri umani vivono collettivamente. Dopo il crollo del Muro la narrazione su questo concetto si è appiattita sull'idea che cambiare il mondo corrisponda a una minaccia di totalitarismo. Secondo Enzo Traverso, invece, il concetto di rivoluzione può essere una chiave interpretativa della modernità e, addirittura, del nostro presente, ma a una condizione: la sua indagine deve intrecciarsi con le immagini, le memorie e le speranze, che cambiano costantemente e nel tempo rinnovano la propria forza. Riabilitare le rivoluzioni come momenti cruciali della storia moderna non significa idealizzarle. Piuttosto, significa non rinunciare a comprenderle come momenti drammatici, vissuti intensamente dai loro protagonisti, e perciò capaci di accendere energie, passioni e sentimenti, fino a provocare trasformazioni non solo nella politica, ma anche nei canoni estetici. Traverso raccoglie gli elementi intellettuali e materiali di un passato rivoluzionario sparso e spesso dimenticato. Il passato viene rivelato mediante le sue immagini dialettiche: locomotive, corpi, barricate, bandiere, siti, quadri, manifesti, date. Un patrimonio finalmente capace di diventare rilevante per la sinistra del XXI secolo, che oggi ha bisogno di superare vecchi modelli esauriti per costruire un nuovo orizzonte del senso e dell'azione.

EAN: 9788807105593
EUR 39.00
-23%
EUR 29.90
Ultima copia