CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nel regno di Dioniso. Studi sul teatro comico greco.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Zanichelli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.261, 40 tavv.ft. brossura cop.fig. [copia in ottimo stato].

CondizioniDa collezione, buono
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Zanichelli 1921, cm.15x23,5, pp.292, 22 tavv.bn.ft. rilegatura in tuttta pelle, piatti riquadrati con cornice dorata.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#81998 Arte Saggi
Riproduzione dei 13 codici manoscritti della Biblioteca di Siena, donati dall'Autore nel 1835. La più importante storia dell'arte senese dal Medioevo all'Ottocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, 12 voll.+un vol.di indici, cm.20x28, pp.ca.11.000, Ediz.numerata in 250 esemplari.
EUR 303.00
Disponibile
#114873 Arte Saggi
Riproduzione dei 13 codici manoscritti della Biblioteca di Siena, donati dall'Autore nel 1835. La più importante storia dell'arte senese dal Medioevo all'Ottocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XXXII,718, brossura con cop.fasciata Ediz.numerata in 250 esemplari. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel Primo volume: Accolto, Accursio, Acuto Condino, Agostino di M°Rosso, Alamanno della Badia, Alberto, Alessandro Guarchi, Angiolo di Conosciuto, Angiolo di M° Rosso, Arnolfino dell'Opera, Arrigo, Baroccio Guerchi, Bartolommeo, Bartolommeo di fra'Gio.., Bellamino, Bencivenno di Leucco, Benintendi, Fra'Bindo di Guido, Bonfigliolo, Bruno, Buonaterra, Buono d'Arrigo, Cambio, Capocchio di fra' Mino, Castellino di Pietro, Cecco di Duccio, Cecco di Ventura, Giampaolo d'Ugo Bonsignori, Ciolo di Ventura, Corso di Domenico, Diotisalvi di Guido Petroni, Duccio di Bino della Boninsegna, Duccio della Pietra, Durazzino della Pietra, Fazio di Diotisalvi Petroni, Francesco Bronzista, Gherardo, Ghezzo di Guido, Giacomo di Balduccio della Badia, Giacomuccio di Conosciuto, Gilio di Pietro, Gino di Gian, Giordano, Giovanni Guerchi dell'Opera, Gevo di Gregorio, Grazia, Gregorio, Guarnieri di Graziano, Guido di Ghezzo, Guido di Graziano, Guido di Roberto, Guidone della Pietra, Guido della Segalarice, Guiduccio, Jacomo di Tolomeo, jacomo di Vanni, Ildobrandino delle Volte, Lando di Guido, Lando di Macario, Lino, Lino d'Arrigo, lorenzo, Lorenzo di Maitani, Luglo, Matteo, Manuello di Ranieri, Martino, Mela....di Gio, Fra Mino da Torrita, Minuccio di Filippuccio, Morone, Massarello Morsello di Gilio, Mosca di Ventura, Niccola Nuti, Oderico, Orlando di Baratto, Orlando di Lorenzo, Ormanno, Pacino di Valentinbo, Paganello di Giovanni, Pavolo di Giovanni dell'Abadia, Parabuoi, Pepo, Petruccio di Diotisalvi Petroni, Pietro, Pietro Buonamico, Pietro di Lino, Ramo di Paganello, Ridolfo di Aiuto, Riccio, Rinaldo, Rinforzato, Ristoro, Rosso, Salvanello, Segna di Buonaventura, Silvestro, Simone di Martino, Lozzo d'Ildobrando, Stefano d'Jacomo, Tano, Tavena d'Andrea, Tolomeo di Starnazzo, Tullio, Ugo da S.Lucia, Ugolino, Ugolino di Pietro, Uguccione d'Andrea, Valentino, Vannji di Bono, Vannino di Manone, Ventura di Giotto, Ventura di Gualtieri, Ventura di paganischio, Ventura detto Pressa, Vigoroso di Claudio.
EUR 30.00
Disponibile
#114875 Arte Saggi
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XIV,885, brossura cop.fasciata. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel vol.III: Agostino di Martino di Viviano, Ambrogio di Ghino, Ambrogio di Vanni, Amerigo di Gherardo, Andrea di Bartolo di fredi Battilori, Andrea di Francesco Purghiani, Andrea di Lando Balbi, Andrea di Turino, Andrea di Vanni, Angelo d'Andrea, Antonio di Branaccio, Antonio di Duccio, Barna di Turino, Bartolo di Fredi Battilori, Bartolomeo di Lotto, Benedetto di Guido Zoppo da Valdorcia, Berna, Biagio di Goro, Bindino d'Jacomo, Bindo di Fabiano, Buono, Caterino di Corsino, Cecco di Manno, Cecco di Tomasso, Checco di Asciano, Chele di Vanni, Cristofano di Nuccio Pongi in Cosona, Cristofano di Vanni, Domenico di Niccola del Covo, Duccino d'Angelo di Nalduccio Mazzetti, Duccio di Niccolò, Erede, Fede di Nalduccio, franceschino di Simone, Francesco d'Antonio, Francesco di Cecco, Francesco di Giovanni di Francesco, Francesco di Giunta, Francesco di Pietro Giovannelli, francesco di M°Tonghio detto il Cianca, Francesco di Vanni di Carlo, Francio di Minuccio, Galgano di Minuccio, Giacomo di Vanni di Bianco, Giovanni di Bartolo, Giovanni di Giacomo dell'Acqua, Giovanni di Guido d'Asciano, mGiovanni di Stefano, Giovanni di Viva di Guccio, Giusa di Frosino Giusi, Giusaffà di Filippo, Gherardo di Bindo, Ghinuccio d'Jacomo, Grazia di Matteo, Guido di Domenico, Jacomo di Brunazzuolo, Jacomo di Bernardino, Jacomo Castelli del Vetro, Jacomo di Guido del Pellicciajo, jacopo di Pietro d'Angelo della Quercia detto della Fonte, Lando di Stefano di Bindo, Lazzaro di Leonardo, Lippo di Francesco, Lorenzo di Bartolo Battilori, Lorenzo di Lando, Lorenzo di Pietro Lorenzetti, Luca di Cecco, Luca di Giovanni, Luca di Tommè, Martino d'Agostino, Martino di Simone Pelosi, Mattejo di Pietro Becarelli, Matteo di Meo, Matteo d'Ugolino, Meo di Piero, Michele di fra' Memmo, Michele di Nello, mino di Turino, Mone di Pietro, Nanni F.Ciecchi, nanni di Lorenzo di Bartolo, Niccola di Cecco del Mercia, Niccolò di Buonaccorso, Niccolò di jacopo, Niccolò di Meo dell'Uopera, Niccolò di Nanni, Niccolò di Simone, Nofrio d'Amodei, Nuccio di Neruccio, Paolo di Giovanni di Feo, Paolo di Matteo, paolo di salvi, Pavolo d'Antonio, Pietro di Bindino, Pietro di Francesco Giovannelli, Pietro di Giovanni Becarelli, Pietro di Jacomo, Pietro di Lando di Pietro, Pietro di Manno, Pietro di fra' Vanni, Priamo di M° Pietrodella Quercia, Sano d'Angelo di Nalduccio Muzzetti, Sano di Martino, Simone di Giovannello, Simone di Martino Pelosi, Styefano Ciechi, Taddeo di Bertoldo di Fredi Battilori, Taddeo di Francesco detto Ghonfa, Tejo di Nalduccio, Tommaso d'Andrea, Turino di Sano da Vignano, Tomeo di Mino, Vettorio di Domenico di Vannoccio, Vannino di Pino.
EUR 30.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Terza ediz.interamente rifatta e accresciuta. Prefaz.di Giacomo Acerbo. Torino, UTET 1938, cm.19x25,5. pp.XII,698, con 29 tavv.e carte a col.ft.e 458 figg.nt. legatura ed.in tutta tela, con fig.in cop.di una baionetta firmata Ugo Pozzo.
Da collezione, buono
Note: leggerissimi strappetti alla cerniera
EUR 58.00
Ultima copia
Traduz.di Oreste Del Buono. Intr.di Masolino D'Amico. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1988, cm.11x19, pp.XXVIII-164, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Classici, 63. Detenuto per sodomia, Wilde scrisse nel 1897 questo manoscritto in forma di lettera, frutto della tragica lotta che un artista ribelle ingaggia contro le ipocrisie della società, al suo giovane amante Bosie. Wilde appare in queste pagine un uomo affascinante e contraddittorio, ormai fiaccato nell'animo, sofferente come un autentico artista romantico, un Cristo perseguitato dai filistei. Si alternano in queste pagine serietà morale e teatrale civetteria, rivendicazioni di grandezza a cupi umori penitenziali.

EAN: 9788804258605
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia