CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nel regno di Dioniso. Studi sul teatro comico greco.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Zanichelli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.261, 40 tavv.ft. brossura cop.fig. [copia in ottimo stato].

CondizioniDa collezione, buono
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Zanichelli 1921, cm.15x23,5, pp.292, 22 tavv.bn.ft. rilegatura in tuttta pelle, piatti riquadrati con cornice dorata.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#114876 Arte Saggi
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.X,697, brossura cop.fasciata. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel vol.II: Accorsino di Meo, Adamo di Perino, Agnolo di Luca, Agnolo di Ugolino, Agostino di Giovanni, Ambrogio di Duccio, Ambrogio di Gioso, Ambrogio di Lorenzo Lorenzetti, Ambrogio di Tura, Ambrogio di Meo, Andrea di Cino Arrighi, Andrea di Giovanni, Andrea di f.Guido, Andrea del Maitani, Andrea di Martino, Andrea di Mino, Andrea di Ventura, Angelo di Nalduccio Mazzetti, Angelo di Ventura, Angeluccio di Lando, Antonio di Corso, Antonio dell'Uopera, bartolo di Tolfo, Bartolomeo di Bulgarino Bulgarini, Benvenuto di Mino, Bettino, Biagio di Massarello, Bindo di Pace, Bindo di Viva, Buonaccorso di Pace, Buonaventura, Cecco del maitani, Cecco di Martino Seniore, Cecco di Martino Juniore, Ceffo di Giovanni, Ceffo di Ventura, Cellino di Nese, Chamaino di Crescenzio, Ciolo di Maffeo, Ciolo di Neri, Cino Compagni, conte di Lello, Corsino di Guidone, Cristiano di Lando, Cristofano di Binduccio, Domenico di Agostino, Domenico di Lando, Domenico di Vanni, Donato di Mino, Federico di Memmo, Filippo, Fino d'Jacomo, Francesco di Mino, Francesco di Neri, Francesco di Vanni Pinghiani, Francesco di Vitazzino, Fredi di Vanni Battilori, Gaddo Ceccarelli, Galgano di Duccio, Galgano di Vanni, Gano, Gano di Orlando, Giacomo Lotti, f.Giovanni Petroni, Giovanni d'Agostino, Giovanni di Ammannato, Giovanni Ciaccari, Giovanni di Giovannuzzo, Giovanni di Guccio Minelli, Giovanni d'Jacomo, Giovanni di Pavolo, Giovanni del Seva, Giovanni Talini, Giovanni di Juva, Graziano di Bencorso, Guccio della Pietra, Guerra di Pietro, guido di Cenni, Guido di Cinatto, Guido di Ghezzo Juniore, Guido di Domenico Tantucci, Guidone di Pace, Guidozzo di Niccola Nuti, Jacomo di Bindoccino, Jacomo di fra' Mino, Jacomo di Pietro, Lando di Pietro, Lando di Ristoro, Lando di Viduccio, Lippo di Memmo, Lippo di Vanni, Lorenzo di Accursio, Lorenzo di Corso, Lorenzo Lorenzetti, Luccio Pontani, Mannaino di Guccio, Matteo di Mino, Meo di Nuzzo, Menzio di Neri, Meuzzo di Renaldo, Micheluccio di Tuccio, Mino di Aldobrandino, Mino del Voglia, Minuccio di Mino di Filippuccio, Moccio di Bindo della Torre, Nalduccio di Dino, Nattuzzo di Nuzzo, Nello di Betto, Neretto di Mino, Neri di Giunta, Neroccio di Donato, Niccola di Lorenzo Maitani, Niccolò di Segna, Niccolò di f.Lozzo Tegiacci, Niccoluccio di Massarello, Novello di Giovanni, Nutino di Piovano, Pagno Lavomanuchi, Pavolo di Andrea, Pavolo di Lando, Pavolo di Neri, Pietro di Bernardino, Pietro di Cappellano, Pietro Ciaccari, Pietro di f.Rota, Pietro di Lorenzo Lorenzetti, Pietro Nuti, Pietro di Pietro, Pietro Pavolo di Adamo, Puccinello di Ciolo, Romano di Mino, Rosso di Graziano, Sabatino di Ramo, Santino di Angelo, siena, Simone Accolti, Sozzo di Pace, f.Sozzo di Stefano, Stefano di Mejo, Tofano di Manno, Toro di Mino, Ugolino di Vieri, Vanni di Bindo, Vanni di Palmiero, Vannino Pieri, Ventura di Grazino, Vincenti di Vanni, Vitale di Lorenzo Maitani, Vitaluccio di Rosso, Viva di Lando, Viviano Vanni.
EUR 45.00
Disponibile
#114879 Arte Saggi
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XVIII,947, brossura cop.fasciata. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel vol.VII: Abate Tiberio di Cesare, Amaroni Benedetto, Antonio di M° Giorgio, Ascanio di Lorenzo, Baldi Domenico di Pasquale, Bartolomeo di Francesco, Bartolomeo di Pietro Gallo, Bartalucci Claudio di Stefano, Benedetti Gio:Maria, Bennardino di David, Berti Gio: da Montalcino, Bichi Annibale dib Firmano, Billò Tiberio d'Ansano, Bolzi Bolzi di ser Girolamo, Carosi Anselmo, Cataneo Pietro d'Jacomo, Crogi Pietro d'Achille, Pecci Giovanni di Lelio, Pellegrino di Pietro, Peruzzi Gio:Sallustio di Baldassarre, Piccolomini Landino di Lodovico, Rustici Lorenzo detto Rusticone, Salimbeni Arcangelo di Leonardo, Salvatore di Totò, Signorini Antonio detto Scatolajo, Sinolfo d'Andrea, Sozzini Gio:Battista di Girolamo, Spannocchi Camillo di Girolamo, Spannocchi Tiburzio, Teseo di Bartolino da Pienza, del turco Girolamo, Urbani Ercole, Ventura di Niccolò, Vignali Bonaggiunti Giovanni.

EAN: 9788872422410
EUR 30.00
Disponibile
#114873 Arte Saggi
Riproduzione dei 13 codici manoscritti della Biblioteca di Siena, donati dall'Autore nel 1835. La più importante storia dell'arte senese dal Medioevo all'Ottocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XXXII,718, brossura con cop.fasciata Ediz.numerata in 250 esemplari. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel Primo volume: Accolto, Accursio, Acuto Condino, Agostino di M°Rosso, Alamanno della Badia, Alberto, Alessandro Guarchi, Angiolo di Conosciuto, Angiolo di M° Rosso, Arnolfino dell'Opera, Arrigo, Baroccio Guerchi, Bartolommeo, Bartolommeo di fra'Gio.., Bellamino, Bencivenno di Leucco, Benintendi, Fra'Bindo di Guido, Bonfigliolo, Bruno, Buonaterra, Buono d'Arrigo, Cambio, Capocchio di fra' Mino, Castellino di Pietro, Cecco di Duccio, Cecco di Ventura, Giampaolo d'Ugo Bonsignori, Ciolo di Ventura, Corso di Domenico, Diotisalvi di Guido Petroni, Duccio di Bino della Boninsegna, Duccio della Pietra, Durazzino della Pietra, Fazio di Diotisalvi Petroni, Francesco Bronzista, Gherardo, Ghezzo di Guido, Giacomo di Balduccio della Badia, Giacomuccio di Conosciuto, Gilio di Pietro, Gino di Gian, Giordano, Giovanni Guerchi dell'Opera, Gevo di Gregorio, Grazia, Gregorio, Guarnieri di Graziano, Guido di Ghezzo, Guido di Graziano, Guido di Roberto, Guidone della Pietra, Guido della Segalarice, Guiduccio, Jacomo di Tolomeo, jacomo di Vanni, Ildobrandino delle Volte, Lando di Guido, Lando di Macario, Lino, Lino d'Arrigo, lorenzo, Lorenzo di Maitani, Luglo, Matteo, Manuello di Ranieri, Martino, Mela....di Gio, Fra Mino da Torrita, Minuccio di Filippuccio, Morone, Massarello Morsello di Gilio, Mosca di Ventura, Niccola Nuti, Oderico, Orlando di Baratto, Orlando di Lorenzo, Ormanno, Pacino di Valentinbo, Paganello di Giovanni, Pavolo di Giovanni dell'Abadia, Parabuoi, Pepo, Petruccio di Diotisalvi Petroni, Pietro, Pietro Buonamico, Pietro di Lino, Ramo di Paganello, Ridolfo di Aiuto, Riccio, Rinaldo, Rinforzato, Ristoro, Rosso, Salvanello, Segna di Buonaventura, Silvestro, Simone di Martino, Lozzo d'Ildobrando, Stefano d'Jacomo, Tano, Tavena d'Andrea, Tolomeo di Starnazzo, Tullio, Ugo da S.Lucia, Ugolino, Ugolino di Pietro, Uguccione d'Andrea, Valentino, Vannji di Bono, Vannino di Manone, Ventura di Giotto, Ventura di Gualtieri, Ventura di paganischio, Ventura detto Pressa, Vigoroso di Claudio.
EUR 30.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#20925 Filosofia
Parma, Pratiche Ed. 1991, cm.12,5x20,5, pp.431, brossura Coll.Nuovi Saggi.
EUR 22.21
-39%
EUR 13.43
2 copie
#26743 Diritto
A cura di Mario Ascheri. Padova, Ed.Antenore 1991, cm.17,5x25, pp.XII,607, brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,78.

EAN: 9788884550682
Nuovo
EUR 55.00
-23%
EUR 42.00
Disponibile
New York, The Dial Press 1983, cm.16x24, pp.XVI-558, alcune figg.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,sopracop. testo in inglese.
Usato, molto buono
Note: Ex libris e scritta alla prima pagina bianca. Segni del tempo alla cop. interno come nuovo.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Nuova ERI - Rizzoli 1994, cm.14x22, pp.301, legatura ed. sopracop. Non esiste alcun "nuovo ordine" mondiale; i vecchi schemi che sono stati validi per oltre cinquant'anni sono saltati a uno a uno esponendoci a tensioni e a confronti mai previsti prima. La più grande incognita è rappresentata dagli "altri", dai "diversi", da quanti insomma, minacciano quello che siamo abituati a considerare il nostro territorio. Gli "altri": i clandestini, disperati che passano le frontiere in cerca di un lavoro, i pushers che spacciano droga, il nostro vicino di casa, il mendicante all'angolo della strada, coloro che praticano il volontariato, i piccoli e grandi criminali, i giovani... Cosa farne e come stabilire un dialogo e un contatto con loro?

EAN: 9788817842785
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia