CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#22759 Scienze

Le origini del concetto di macchina.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.182, brossura Bibl.di Physis.

EAN: 9788822242396
CondizioniNuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#19597 Scienze
Pres.di C.Ghezzi. Venezia, Il Cardo 1995, cm.17x24, pp.X-126, alcuni diss.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Venezia Ricerche.
EUR 7.00
Disponibile
#265241 Storia Medioevo
In Spoleto, Presso la sede del Centro 1981, cm.17x26, pp.492, brossura. Periodico semestrale. Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, I
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#327630 Fotografia
Reggio Emilia Proteo 1987, cm.24x32, pp.sn, legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta figurata. Edizione numerata in 2500 copi. Ns esemplare n°1712.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2024, cm.14x21,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana I Coralli. Nel mondo verde di Edrevia gli alberi parlano e camminano, a volte battibeccano, si amano, scrivono libri e li custodiscono in biblioteche splendenti, organizzano feste che durano settimane, si commuovono di fronte ai tramonti. Ma quando la loro casa è in pericolo, minacciata dalla crisi climatica, gli alberi possono anche decidere di partire e andare lontano, alla ricerca di risposte e soluzioni, di nuove alleanze e diversi orizzonti. E poi, dopo tanto viaggiare, scelgono di riferire ai compagni tutto ciò che hanno visto attraverso il più antico e prezioso dei metodi: il racconto. Dalla penna sapiente e giocosa di Stefano Mancuso, una nuova avventura ecologica che riguarda il destino del nostro pianeta. E quindi di tutti noi. Gli abitanti di Edrevia sono divisi in clan, e ognuno di loro abita in una zona ben precisa: le alture dei Gurra, la pianura dei Dorsoduro, la valle dei Cronaca, le colline dei Guizza e dei Terranegra. È una società in pace, quella degli alberi, con le sue assemblee moderate e intelligenti, i suoi tempi millenari, i suoi rituali e i suoi continui scambi d'informazioni attraverso le radici. Da qualche tempo, però, gli equilibri dei clan sono minacciati dalla crisi climatica: Laurin, Lisetta e Pino, i nostri amatissimi eroi, questa volta dovranno uscire da Edrevia e avventurarsi nel mondo di fuori, alla ricerca di una nuova casa per la tribù degli alberi. Un viaggio avventuroso e spericolato, pieno di incontri e di imprevisti. Sarà l'occasione per scoprire nuove società e nuovi modelli di vita, per attraversare deserti e scalare montagne, per mangiare dolcetti deliziosi e farsi nuovi amici che parlano dialetti incomprensibili. In una parola, per abbracciare il diverso. Perché se c'è una cosa che gli alberi sanno fare - e che provano a insegnarci - è adattarsi. Con il suo secondo romanzo, Stefano Mancuso torna ad aprirci le porte del suo mondo verde, allargandone ancora i confini: alla divertentissima comunità della Macchia e a quella perfetta dei Fitonidi, alla cosiddetta Microvalle con la sua portentosa biblioteca-labirinto e pure alla cupa terra dei Valdora, dove gli alberi sono diventati materia prima degli «esseri dannosi». Tra il romanzo picaresco e l'apologo, sempre con grande rigore scientifico, Mancuso ci racconta ciò che conosce meglio: la natura e le piante, il nostro più grande patrimonio.

EAN: 9788806262952
Nuovo
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Ultima copia