CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#228000 Archeologia

Serra Cicora tra VI e V millennio a.C.

Autore:
Curatore: A cura di Ida Tiberi.
Editore: Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Origines,32. Studi e Materiali Pubbl.dall'Ist. Italiano di Preistoria e Protostoria.
Dettagli: cm.24x30, pp.272, num.figg.bn.e a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Origines,32. Studi e Materiali Pubbl.dall'Ist. Italiano di Preistoria e Protostoria.

Abstract: La frequentazione di Serra Cicora avviene nel neolitico, lungo un arco di tempo che copre – in base alle datazioni disponibili – i primi secoli del VI e buona parte del V millennio a.C.La documentazione raccolta offre uno spaccato della realtà cultuale e funeraria delle genti neolitiche dell’Italia meridionale: il buono stato di conservazione delle strutture, l’organizzazione del luogo destinato ai defunti, la complessità dei rituali attestati, la grande quantità di dati recuperati grazie all’ausilio dei diversi specialismi ne fanno uno degli esempi meglio documentati di necropoli organizzate di V millennio a.C. in Italia meridionale, anche per quanto riguarda l’aspetto cronologico.

EAN: 9788860450951
CondizioniNuovo
EUR 80.00
-53%
EUR 37.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Pacini Ed. 1979, cm.17x24, pp.244, brossura «Mélisande o l’Eden estetizzante», «Firenze e la ‘belle dame sans merci’», «Vita e vita riflessa: una creazione nella creazione», «Dorotea, Rosamunda e il demone meridiano», «I Browning e l’amore umano», «La ‘Réalité seconde’», «La boucle est bouclée»: questi i momenti di una ricostruzione originale e unitaria della personalità di Charles Du Bos.
Usato, molto buono
EUR 19.63
-54%
EUR 9.00
Disponibile
A cura di G. Borio, G. Morelli, V. Rizzardi. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, iv-234 pp. con numerose ill. ed es. mus. n.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Luigi Nono. Studi, 2. Gli anni ’50-’60 corrispondono, nella biografia artistica di Luigi Nono, a un periodo notevolmente significativo. Questo secondo volume di studi noniani intitolati a questi anni (di G. Borio, A.I. De Benedictis, V. Rizzardi e E. Schaller) descrivono il de G. Borio, A.I. De Benedictis, V. Rizzardi and E. Schaller have dedicated this second volume of studies on Luigi Nono to the years 1950-1960, an extremely important period in his artistic career. It describes his debut in Darmstadt, the controversial separ

EAN: 9788822253637
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
#198671 Arte Varia
Rivista diretta da Antonio Ferri, Giancarlo Roversi. Bologna, Ediz.Luigi Parma 1982, cm.21,5x28,5, pp.342, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.intercalate nt. legatura ed., sopraccop.fig.a col. Ediz.speciale per la Cassa di Risparmio in Bologna.
EUR 18.00
Ultima copia
London, Bernard Quaritch 2002, cm.17x23,3, pp.87,(1), numerose foto e facsimile in nero e 4 tavv. a colori nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia