CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'età di Luigi XIV.

Autore:
Curatore: Traduz.di C.De Nonno. Introduz.di G.Galasso.
Editore: Salerno Edit.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Storica.
Dettagli: cm.17x24, pp.XIII,970, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Storica.

EAN: 9788884021953
CondizioniNuovo
EUR 82.00
-48%
EUR 42.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#177082 Storia Moderna
Traduz.di Otto Rosenthal. Venezia, La Nuova Italia Editrice s.d.(1930), cm.13,5x21,5, pp.228, brossura, cop.ornata. Piccola menda al dorso ma buon esempl. Coll.Storici Antichi e Moderni.
EUR 16.00
Ultima copia
#312760 Diritto
Torino Einaudi 2012, cm.10,5x18, pp.92, brossura C'è un tema negletto gonfiato dalla retorica e sottovalutato nella pratica: i simboli politici. Se tutta la realtà fosse scoperta davanti ai nostri occhi, non avremmo bisogno di loro. I simboli, quelli della politica in particolare, servono invece per accedere al mondo, reale ma astratto, dei rapporti tra noi anche in assenza di contatti concreti e perfino in assenza di una conoscenza diretta. Proprio perché la vita collettiva è fatta in larga parte di relazioni impersonali inadatte ad essere descritte come se fossero tangibili, abbiamo bisogno della simbolica politica. Per interpretare, specie nella grande trasformazione in corso, bisogni e aspirazioni, attrarre forze, produrre concretamente fiducia in vista di un futuro che non sia semplice ripetizione del presente.

EAN: 9788806211288
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#318523 Esoterismo
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.13x20, pp.60, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Luigi Alamanni, poeta, umanista, fine erudito e letterato, diplomatico e iniziato pitagorico, è stato uno dei personaggi più interessanti, e al contempo meno noti e celebrati, del Rinascimento. Allievo del filosofo platonico Francesco Cattani da Diacceto e membro dell'Accademia Platonica Fiorentina, ebbe una vita avventurosa e tumultuosa, in buona parte trascorsa lontano dalla sua Firenze, impegnato e coinvolto in congiure e in tentativi di rovesciamento del potere mediceo. La sua produzione letteraria è piuttosto vasta e comprende generi diversi (tragedie, commedie, novelle, poemetti, poemi epici, ecloghe, orazioni, satire, elegie), anche se nella quasi totalità delle sue opere è ravvisabile un comune denominatore nel palese gusto classico che le anima, che presuppone necessariamente l'impronta del clima culturale platonico-pitagorico degli Orti Oricellari. La Favola di Narciso può essere considerata non solo un semplice poemetto mitologico, ma anche e soprattutto un testo allegorico-iniziatico. Un'opera da leggere con attenzione, da recepire e da interpretare non con i soli limitati parametri profani della critica letteraria, ma con le corde dell'anima.

EAN: 9791255041467
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia
#318556 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2021, cm.14,8x21, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Elefsina, l'antica Eleusi, città dell'Attica a venti chilometri a Nord-Ovest di Atene, affacciata sul Golfo di Salamina, è stata proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2021, anche se i festeggiamenti e gli eventi in programma sono stati rinviati al 2023 con il pretesto di una falsa "pandemia" inscenata da forze oscure che vorrebbero l'annientamento della nostra stessa civiltà. Ma chi, in Europa e nel mondo, conosce veramente Eleusi e la sua straordinaria storia? Chi realmente conosce l'importanza e il significato che la tradizione spirituale sorta oltre 3200 anni fa in questo angolo dell'Ellade ha avuto e continua ad avere oggi per il mondo? Fra i vari culti misterici dell'antichità nessuno mai raggiunse una fama e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani pari a quella dei Misteri Eleusini. Tanto che è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della cultura e della tradizione occidentali. Questo nuovo saggio dello storico Nicola Bizzi si preannuncia un'opera fondamentale per scoprire e comprendere i Misteri Eleusini, la più antica e veneranda via iniziatica dell'Occidente.

EAN: 9791280130075
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
3 copie