CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'ora di Mefistofele. Studi sveviani vecchi e nuovi (1960-1987).

Autore:
Editore: La Nuova Italia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Cultura,172.
Dettagli: cm.13x21, pp.X,210,(4), brossura, copertina figurata. Coll.Biblioteca di Cultura,172. Copia autografata dall'autore.

EAN: 9788822108746
CondizioniUsato, molto buono
Note: Dedica firmata dall'autore a penna nera in antiporta.
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1964, cm.13x18, pp.454, brossura con sopraccoperta. Coll. Nuova Biblioteca del Leonardo,X. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copie
Roma, Editori Riuniti 1997, cm.15x21, pp.VIII,940, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Caso Italiano.

EAN: 9788835941323
Usato, buono
EUR 41.32
-55%
EUR 18.50
Ultima copia
Milano, Longanesi & C. 1975, cm.14x21,5, pp.237,(3), brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Coll. I Marmi, 84.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
#60786 Religioni
Firenze, Edizioni Cultura della Pace 1987, cm.12,5x19,5, pp.174, brossura copertina a colori. Coll.Testi/Documenti.

EAN: 9788809006102
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

traduzione di Alberto Zoltan. Milano Dall'Oglio 1941, cm.15x21, pp.224, rilegatura.cartonata.

EAN: 9788877184214
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
#147462 Esoterismo
A cura di Neil Novello. Siena, Barbera Ed. 2007, cm.14x19,5, pp.XXVI,130, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Parole per sempre. Affrontare lucidamente una questione della portata del diavolo significa, oggi, intraprendere un viaggio insieme serrato e appassionante, tremendo e divertente, attraverso un'infinità di testi antichi, moderni e contemporanei. Neil Novello, il curatore del volume, studioso della civiltà letteraria del Novecento, ha scelto dalla "biblioteca diabolica" alcune pagine decisive e paradigmatiche su questa presenza, che continua a intrigarci e a inquietarci, ad attrarci e a respingerci al tempo stesso.

EAN: 9788878991644
Nuovo
EUR 6.90
-43%
EUR 3.90
Disponibile
Alunno dell'Istituo orientale di Beyrut. Catania, Cav. Niccolò Giannotta 1915, cm.14x21, pp.84, brossura.
Usato, accettabile
Note: rotture al dorso.
EUR 14.00
Ultima copia
Libro quinto (1627). Edizione critica a cura di Daniela Calcamo, Daniele Cannavò, Maria Rosa De Luca. Introduzione di Maria Rosa De Luca. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 24 x 33,5, xxxiv-88 pp. con 2 tavv. n.t., brossura Musiche rinascimentali siciliane,26. Il compositore siciliano Domenico Campisi, attivo nella prima metà del secolo XVII, appartenuto all’ordine dei Domenicani, fu autore di cinque raccolte di musica sacra pubblicate a Palermo e a Roma tra il 1615 e il 1627. La sua produzione musicale, menzionata negli scritti di eruditi come Leone Allacci e Antonino Mongitore, ha conosciuto un lungo oblio: verso la metà del secolo XIX l’abate romano Fortunato Santini, entrato in possesso di un esemplare della stampa romana dei Lilia Campi del 1627, ne ricopiò quasi interamente il contenuto all’interno di una antologia di autori romani coevi destinata alla sua collezione personale. I ventidue mottetti di questa raccolta, per un organico che varia da due a sei voci e basso continuo, vedono ora nuovamente la luce, editi per la prima volta in partitura e corredati da uno studio storico-critico di Maria Rosa De Luca, che restituisce un profilo biografico dell’autore arricchito da nuove e inedite acquisizioni documentarie. L’estro compositivo di Campisi, testimoniato in queste composizioni, si presenta ricco d’inventiva e capace di coniugare il linguaggio contrappuntistico dei polifonisti siciliani del Cinque-Seicento con le proprietà espressive dello stile recitativo.

EAN: 9788822264206
Nuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile