CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#23194 Filosofia

Discorso sulla speranza.

Autore:
Editore: D'Anna.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.182, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea. Intonso.

EAN: 9788883210839
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.20
-23%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#25074 Filosofia
A cura di Carmelo Lacorte, Italo Cubeddu e Giorgio Baratta. Firenze, Sansoni 1968, cm.18,5x25, pp.1248, legatura ed.soprac. Coll.Storia Antologica dei Problemi Filosofici.Dir.da U.Spirito.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopracoperta
EUR 34.00
2 copie
#26062 Filosofia
A cura di Daniela Belliti, Rodolfo Ragionieri. Pisa, ETS 2006, cm.14x22, pp.196, brossura Coll.Filosofia,92. Le ragioni che hanno spinto a intraprendere una ricerca su due categorie così impegnative quali quelle di democrazia e fondamentalismo attengono al tentativo di comprendere la natura dei processi di trasformazione sociale, politica e culturale in epoca di globalizzazione… Il nodo problematico del rapporto tra religione e politica costituisce lo sfondo concettuale su cui in questo libro si dipana un'analisi comparativa dei processi di trasformazione politica e sociale nel mondo contemporaneo. Si tratta di una chiave di lettura, fra le molteplici che potremmo adottare per penetrare dentro questo passaggio tormentato dall'età moderna all'età della globalizzazione; soprattutto al fine di restituire senso, o meglio ancora di comprendere le spinte profonde che governano fatti e processi apparentemente non leggibili con le categorie della razionalità pratica e strumentale.

EAN: 9788846716873
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
#28552 Filosofia
Pref.di Nicola Abbagnano. Traduzione di Fernanda Pivano. Torino, Einaudi 1942, cm.16x22, pp.161, brossura Coll.Saggi,34.
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
#317328 Filosofia
A cura di Giuliano Vigini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2009, cm. 13x18, pp.84, brossura cop.fig.col. Coll. Oscar Saggezze. In un cuore ricolmo d'affetto e in un'anima così sensibile come quella di Agostino, l'amicizia appare non soltanto un bisogno, ma una predisposizione naturale. Non ci si stupisce quindi se, attraversando la sua opera, si incontrano tanti amici e si raccolgono un gran numero di riflessioni su ciò che l'amicizia rappresenta e nella sua visione cristiana. Frutto di una lunga esperienza spirituale, le sue parole raggiungono spesso un'intensità e una profondità d'accenti non comuni, che fanno capire non solo quanto importante fosse l'amicizia per lui e quanto sia necessaria per tutti, ma soprattutto in che modo si diventa e si resta amici.

EAN: 9788804582045
Usato, molto buono
Note: Piccole bruniture alla coperta e al taglio delle pagine.
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Ultima copia