CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Marchesato di Novara. Feudo silenzioso. Economia e alimentazione nella Novara del XVI secolo.

Autore:
Editore: Accademia Italiana della Cucina - Delegazione di Novara.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x28, pp.178, num.figg.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788897398172
CondizioniNuovo
EUR 48.90
-55%
EUR 22.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#154878 Storia Moderna
Paris, Robert Laffont 1989, cm.15x24, pp.450, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Collection Vecu.

EAN: 9782221059753
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Fotografie dell'Autore. Torino, Società Editrice Internazionale 1976, cm.16x23, pp.414, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Firme. Intrecciando passato e presente, Folco Quilici ci guida in un ampio itinerario attraverso il subcontinente indiano, un mondo vivo quanto complesso e talvolta sfuggente. Rivivono sotto gli occhi gli eventi di una storia millenaria: nell'arte splendida, nei sontuosi monumenti, negli antichi ruderi, nelle parole dei testi sapienzali, nella gente, con i suoi costumi, la sua cultura, la sua religione.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2014, cm.14x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Edizione in collaborazione con la Repubblica e l'Espresso. Una vita "non serena, ma fortunata e felice". Così Eugenio Scalfari riassume il bilancio della propria esistenza, in un racconto che l'abbraccia per intero. Dalla casa dell'infanzia a Civitavecchia, con il balcone che guardava il mare, alle aule del liceo Cassini di Sanremo, dove, complice il compagno di banco Italo Calvino, "il viaggio ebbe il suo consapevole inizio". E poi gli anni dell'università e il primo lavoro di giornalista per "Roma Fascista", svolto con un piglio critico che gli valse l'espulsione dal GUF. C'è l'incontro con Pannunzio e Benedetti, l'attività politica, la lunga avventura de "la Repubblica", i viaggi "fuori e dentro di sé". Ci sono gli affetti, gli amori. Spesso, nei suoi libri, Scalfari ha incluso frammenti della sua biografia, usandoli come spunto su cui innestare le sue lucide meditazioni. Ma in questo scritto il ricordo assume per la prima volta un valore autonomo: lo scopo non è più riflettere, ma raccontare. Anche la storia del Paese resta sullo sfondo. "Racconto autobiografico" è semplicemente quello che dice: il ritratto in movimento di un uomo, la cronaca della sua esistenza eccezionale.

EAN: 9771128608898
Usato, buono
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Amilcare Pizzi 1994, cm.24x29, pp.208, ill.a colori. legatura editoriale copertina cartonata.

EAN: 9788836604548
Usato, come nuovo
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 25.00
Ultima copia