CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#233079 Economia

Il trionfo dell'élite manageriale. Oligarchia e democrazia nelle imprese.

Autore:
Editore: Bollati Boringhieri. Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.228, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali.

Abstract: Come si è formata l'élite dirigenziale che controlla le grandi holding e opera nei mercati finanziari? Quali mutazioni ha subito nel corso di un secolo? Con quali metodi è riuscita a ottenere i suoi compensi giganteschi? Come ha potuto per lungo tempo sfuggire alla responsabilità di gestioni rivelatesi così spesso disastrose? A pagare caro per le spregiudicate operazioni dei manager finanziari nei primi anni del Duemila sono stati i dipendenti, i piccoli azionisti privi di informazione e di controllo sulle scelte strategiche. Quali strade potranno condurre a una reale democrazia economica? Questo libro ricostruisce le vie del managerialismo, della tecnocrazia, del corporativismo. E prospetta nuove forme di consigli, nuove linee di contropotere.

EAN: 9788833915685
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#98745 Storia
A cura di M. Paiano. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.15x21, x-444 pp., Coll. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti, 51. I diari di Ernesto Balducci degli anni del seminario romano (1940-1945) costituiscono una fonte di estremo interesse per la storiografia religiosa contemporaneistica. Specialmente se integrati con altri documenti dell’Archivio Balducci, essi consentono un Ernesto Balducci’s diaries in the years of his Roman seminary (1940-1945) are a source of great interest regarding contemporary religious historiography. Especially if integrated with other documents of the Balducci Archives they allow an ample reconstruc

EAN: 9788822253019
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
#205481 Filosofia
A cura di Pina Totaro. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xii-304 pp. Lessico intellettuale europeo, 109. Il volume approfondisce i motivi semantici, linguistici e interpretativi che si presentano allo storico della filosofia nel lavoro di traduzione in lingua italiana di opere filosofiche. L’attenzione è rivolta in particolare ai testi appena pubblicati o in corso di pubblicazione di autori quali Ficino, Campanella, Descartes, Spinoza, Shaftesbury, Kant, che – per la ricchezza, la varietà e la molteplicità dei temi affrontati – risultano fondamentali nel processo di definizione del lessico filosofico dell’età moderna. / The volume explores the semantic, linguistic and interpretation issues that historians of philosophy encounter when translating philosophical works into the Italian language. The focus in on just-published or forthcoming texts by authors such as Ficino, Campanella, Descartes, Spinoza, Shaftesbury and Kant, whose writings cover a wide variety of themes, thus having a great importance in the definition of the philosophical lexicon of the Modern Age.

EAN: 9788822259929
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile