CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#233509 Papirologia

Il papiro di Derveni tra religione e filosofia.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Testi per il Corpus dei Papiri Filosofici greci e Latini,18.
Dettagli: cm.16x24, pp.410, brossura Coll.Studi e Testi per il Corpus dei Papiri Filosofici greci e Latini,18.

Abstract: Dieci anni dopo l’editio princeps del Papiro di Derveni pubblicata in questa serie (Kouremenos / Parássoglou / Tsantsanoglou, STCPF 13), esce uno studio sulle prime colonne del papiro, conservate in maniera assai frammentaria e tuttora oggetto di ampia discussione. Si tratta di un’analisi a tutto tondo: dal contesto di ritrovamento a quello della produzione e della fruizione del testo del più antico libro pervenutoci della cultura occidentale (V-IV sec. a.C.).

EAN: 9788822264770
CondizioniNuovo
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Luciano Li Causi. Pisa, Pacini Editore 2013, cm.15x21, pp.294, brossura copertina figurata. Coll percorsi di Antropologia e Cultura Popolare,12. Migrare, fuggire. Ricostruire. Gli undici saggi antropologici del libro, quasi tutti frutto di ricerche sul campo e di riflessioni teoriche e metodologiche ad opera di giovani ricercatori e ricercatrici, guardano all'incontro conflittuale tra le comunità di migranti e profughi e le istituzioni dello Stato in diversi contesti europei. Il conflitto mette in evidenza i limiti del 'pensiero' e dell'azione degli Stati ed, al contempo, i mutamenti nei comportamenti e nelle identità di profughi e migranti.

EAN: 9788863154955
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-32%
EUR 13.50
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.15x21, pp.198, brossura copertina figurata. Coll percorsi di Antropologia e Cultura Popolare,4.

EAN: 9788863150049
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Madrid, Alianza Editorial 2000, cm.11x17,5, pp.107, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Alberti,56.

EAN: 9788420634920
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Ultima copia
Firenze, Ed.Polistampa 2012, cm.17x24, pp. X,294, brossura sopraccoperta figurata a colori. Proprietà dei conti Aldobrandeschi, Magliano appare citato per la prima volta come fundus nel 1081, poi come curtis in un atto del 1097. Dopo essere stata nel Duecento il centro demograficamente più importante della valle dell'Albegna, contando circa seicento abitanti, tra XIV e XV secolo la comunità fu interessata da un lungo processo di decadimento economico e demografico. Magliano rimase nell'ambito della repubblica senese fino al 1559 quando, in seguito alla guerra di Siena, Cosimo de' Medici ne entrò in possesso, cedendo il castello e il suo territorio in feudo a Cornelio Bentivoglio, la cui famiglia mantenne la proprietà fondiaria fino alla legge di abolizione dei feudi del 1685. Nella pubblicazione è integralmente trascritto il testo del manoscritto degli statuti, risalenti al 1356 e più volte rinnovati e aggiornati, conservato presso l'archivio storico comunale di Magliano in Toscana. Accompagnati dall'ampio testo introduttivo dell'autore, i regolamenti forniscono informazioni sui vari aspetti della storia e dell'economia della comunità e del territorio.

EAN: 9788859611097
Nuovo
EUR 14.00
-25%
EUR 10.50
Disponibile
#302941 Firenze
Nouvelle edition. Firenze, Bonechi 1988, cm.20,5x28, pp.190, 382 col.pictures including restored works of art. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788872040515
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Forme e Stili del Testo. Le "Navigazioni atlantiche" di Alvise Da Mosto, il "Diario de a bordo" di Colombo, la "Relazione del primo viaggio attorno al mondo" di Pigafetta, le lettere di Vespucci, la magnifica "Histoire d’un voyage fait en la terre du Bresil" di Jean de Léry: non sono che alcuni dei testi esaminati in questo libro sotto il profilo della lingua e delle forme discorsive (iperboli, amplificazioni, similitudini e metafore, strutture del racconto). Attraverso un’analisi puntuale il lettore è condotto a scoprire non anonime, asciutte pagine di diario, o cronache essenziali, o maldestre registrazioni di eventi e paesaggi, ma narrazioni nelle quali cerca espressione lo stupore primigenio di fronte a scenari perturbanti. Ed è proprio quando l’ignoto assume tutte le forme del sensibile (suoni, odori, colori) che il mezzo linguistico dei narratori si rivela costituzionalmente povero e deve torcersi nel tentativo di descrivere. Nelle pieghe di queste incrinature sono gli indizi di un’impensata meraviglia.

EAN: 9788869734977
Nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Disponibile