CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La prima traduzione italiana de «La Celestina». Primo commento linguistico e critico agli inizi del Cinquecento.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Italian Medieval and Renaissance Studies. Fontecolombo Institute.
Dettagli: cm.17x24, pp.XXII,172, brossura cop.fig.a col. Coll.Italian Medieval and Renaissance Studies. Fontecolombo Institute.

Abstract: Il volume presenta uno studio esauriente e dettagliato della prima traduzione italiana de La Celestina, dello stile e atteggiamento del traduttore Hordognez nei confronti del classico spagnolo, della lingua italiana e dei lettori ai quali il libro era destinato. L’analisi della traduzione conferma il desiderio del traduttore di restare fedele all’originale, la sua acuta sensibilità per le difficoltà linguistiche e differenze socio-linguistiche, e un atteggiamento critico sui contenuti dell’opera.

EAN: 9788822264237
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#230688 Arte Grafica
A cura di Giannino Stoppani. Bologna, Editrice Compositori 2010, cm.21,5x28, pp.132, num.figg.a col.r bn.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo] Un concorso internazionale, promosso dalla Fiera del Libro per ragazzi di Bologna, invita a illustrare i testi di Rodari. Il volume raccoglie gli esiti della competizione, mette in pagina illustratori che, da tutto il mondo, si sono provati con le parole di uno dei più grandi scrittori italiani per ragazzi. Un percorso tra tecniche diverse, differenti modi di interpretare lo stesso racconto, un intinerario all'interno della storia dell'illustrazione contemporanea, una geografia di segni e disegni. Il saggio introduttivo, firmato da Antonio Faeti, attribuisce agli illustratori selezionati una funzione critica, in quanto attestano l'attualità, la forza, l'importanza, anche fuori dai confini nazionali di Gianni Rodari. Accanto agli illustratori emersi dal concorso, una rosa di matite europee che hanno dato vita, attraverso il loro lavoro visivo, alle invenzioni linguistiche del grande scrittore piemontese, realizzando albi illustrati in catalogo per gli editori più diversi.

EAN: 9788877947062
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
Ultima copia
Contiene: C. Godi, La "Collatio laureationis" del Petrarca nelle due redazioni; G. Papponetti, "Barbati nostri sonans calamus" (tav. I); Gius. Billanovich - C.M. Monti, Un carme ignoto del Petrarca e un carme connesso di Pietro da Parma: I. G. Billanovich, Un carme ignoto del Petrarca (tav. II); II. C.M. Monti, Un carme di Pietro da Parma; G. Frasso - D. Graffigna, Da Petrarca a Pasquino: I. G. Frasso, Per l'ordinatore del Vaticano lat. 3213 (tav. III-V); II. D. Graffigna, Il manoscritto Vaticano lat. 3213. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1990, cm.17x25, pp.VIII,372,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552501
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
2 copie
Paris, Atlas 2004, cm.22x28,5, pp.172, ill.col. broché. Coll.Les Bonnes Saveurs. Pour le lancement de la nouvelle collection Les bonnes saveurs, la cuisine traditionnelle s'est naturellement imposée : en avant donc pour un tour de France gastronomique ! Les recettes sélectionnées ici sont autant de balades gourmandes à travers nos campagnes : des caillettes ardéchoises à la ratatouille à la maurenque, en passant par la tarte lorraine aux mirabelles, vos papilles n'ont pas fini de voyager... Cet ouvrage va vous permette de redécouvrir les richesses culinaires de nos terroirs, avec des recettes aussi savoureuses que faciles à réaliser : c'est le cas des quenelles de brochet ou encore du gigot à la bordelaise. Toutes ces recettes sont bien sûr accompagnées de la liste des ingrédients, avec les indications sur le temps de préparation et de cuisson, le coût ; les tours de main, les variantes. Grâce à la cuisine traditionnelle, vous pourrez redécouvrir des saveurs authentiques empreintes de tradition et de savoir-vivre.

EAN: 9782723442862 Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 8.00
2 copie
Un dizionario di oltre 20.000 termini tecnici nelle cinque più importanti lingue europee. Firenze, Le Lettere Casa Edit. 1993, cm.13,5x22, pp.445, legatura ed.

EAN: 9788871661162
EUR 12.50
Ultima copia